CRONACA
Coronavirus, secondo caso alla dogana di Chiasso Strada. La portavoce: "Varie persone in quarantena"
Si tratta di un dipendente messo in isolamento dopo la positività al test del primo caso. Si parla di sei persone in quarantena, incluse alcune figure dirigenziali
TiPress

CHIASSO – Secondo caso di coronavirus alla dogana di Chiasso Strada. Un secondo dipendente – riporta La Regione – è risultato positivo al test dopo essere stato messo in quarantena in quanto ritenuto a stretto contatto con il primo collaboratore. A differenza del primo caso, il secondo contagiato potrebbe essere stato a contatto con il pubblico. L'Amministrazione federale delle dogane (AFD) precisa al quotidiano che si "tratta di contatti poco frequenti".

Per bocca della sua portavoce, l'AFD conferma "che sono varie le persone messe in quarantena". Il numero esatto, tuttavia, non viene fornito. Stando a La Regione, potrebbe trattarsi di sei collaboratori in totale, tra cui alcune figure dirigenziali.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Coronavirus: otto i casi in Ticino. Contagiato anche un dipendente della dogana di Chiasso Strada

04 MARZO 2020
CRONACA

Coronavirus: otto i casi in Ticino. Contagiato anche un dipendente della dogana di Chiasso Strada

04 MARZO 2020
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

"Non è un rischio": così dissero gli esperti sul Coronavirus a febbraio

CRONACA

Coronavirus: è in Ticino il primo caso accertato in Svizzera

CRONACA

Coronavirus: primo caso in una scuola ticinese

CRONACA

Coronavirus, dimesso il primo caso ticinese. La Moncucco: "Ricovero risolto nel migliore dei modi"

CRONACA

Primo caso di Coronavirus in Ticino: "È un 70enne e ha contratto la malattia a Milano. È ricoverato a Moncucco e sta bene"

CRONACA

Coronavirus in Ticino: primo caso in un asilo. Positiva una maestra a Novaggio

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025