CRONACA
Il coronavirus ferma il calcio regionale. In Ticino non si gioca fino (almeno) alla fine del mese
Lo ha deciso la FTC specificando che "non si vuole contribuire in nessun modo al sovraccarico dei nostri enti ospedalieri"
© Ti-Press / Alessandro Crinari

GIUBIASCO – Il calcio regionale in Ticino si ferma a causa dell'emergenza coronavirus. Lo ha deciso questa mattina la Federazione Ticinese di Calcio optando per la sospensione delle partite fino (almeno) alla fine del mese di marzo.

Le motivazioni – precisa la FTC in una nota – sono le seguenti:

    • Notevole aumento dei casi conclamati in Ticino sul nostro territorio e volontà di:
      i) di non far si che le nostre quasi 300 gare settimanali (campionato, coppa, amichevoli) e i circa 15mila tesserati siano veicolo di trasmissione del virus.
      ii) Non contribuire in nessun modo al sovraccarico dei nostri enti ospedalieri.
    • Impossibilità, a causa del patrimonio infrastrutture, di garantire il numero di presenze per evento previsto dalle disposizioni sopramenzionate (150 comprese le squadre e i membri dello staff) e dunque la tracciabilità dei presenti
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Coronavirus, si ferma il calcio! I campionati di Super e Challenge League sospesi fino a fine mese

CRONACA

Il coronavirus ferma il calcio: rinviate tutte le partite di Super e Challenge League

CRONACA

Calcio regionale nella morsa del Covid: altra partita rinviata in Terza Lega

CORONAVIRUS

Non ci sono più pazienti ricoverati a causa del Covid inTicino

CORONAVIRUS

Nel finesettimana in Ticino 8 contagi e nessun decesso per Covid

CRONACA

Calcio regionale, altra partita sospesa. "Di questo passo rimaniamo senza arbitri"

In Vetrina

PANE E VINO

Mondial du Merlot & Assemblages 2025: l'eleganza del Merlot premiata a Sierre

27 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La Centovallina riparte in grande stile e guarda al futuro: folla e applausi per i nuovi treni

24 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

“Vite parallele”, la nuova stagione delle Arti performative al LAC

19 GIUGNO 2025
ENERGIA

AIL, tutti i numeri del 2024. Ecco il Rapporto integrato

18 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Torna l’appuntamento estivo con LAC en plein air

06 GIUGNO 2025
PANE E VINO

Arrocco gastronomico: il Meta lascia Paradiso e trasloca in Piazza della Riforma a Lugano

05 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Rapporto segreto della Lega, il verbale di Gobbi

18 GIUGNO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025