CRONACA
Troppa incertezza: annullato Estival Lugano
L’attuale situazione sanitaria rende infatti difficile la conclusione definitiva di contratti essenziali per l’organizzazione dell’evento, come ad esempio quelli relativi ad assicurazioni, sponsor e partner tecnici, prevendita e artisti

LUGANO - L’Associazione Vivi Lugano, in accordo con la Città di Lugano, rende noto di aver deciso di annullare la prima edizione di “Estival Lugano”, prevista durante le prime due settimane del prossimo mese di luglio.

La decisione di cancellare la rassegna musicale, per la quale diversi artisti di caratura internazionale avevano confermato la propria presenza, giunge sofferta in seguito alle incertezze causate dall’evolversi del problema legato al Corona Virus.

L’attuale situazione sanitaria rende infatti difficile la conclusione definitiva di contratti essenziali per l’organizzazione dell’evento, come ad esempio quelli relativi ad assicurazioni, sponsor e partner tecnici. Anche l’organizzazione della prevendita risulta estremamente complicata. Il rischio di cancellazione impedisce inoltre ad alcuni artisti che hanno dato un accordo di principio di confermare definitivamente la loro presenza.

Il comitato di Vivi Lugano, che ringrazia per l’occasione la città di Lugano per l’adesione al progetto, ha deciso pertanto di dedicare tutte le risorse proprie all’edizione prevista nel medesimo periodo durante l’estate 2021, con l’obiettivo dichiarato di creare un grande evento di qualità.

Vivi Lugano desidera inoltre ringraziare tutti coloro che in questi mesi di progettazione di Estival Lugano hanno creduto nel progetto e hanno collaborato a vario titolo per la sua realizzazione.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Sold out la Traversata del lago di Lugano. Ci saranno delle innovative boe robotiche

POLITICA E POTERE

Le precisazioni del Municipio di Lugano. "Il progetto PSE non si può scomporre"

POLITICA E POTERE

Mizar: avanti insieme, avanti tutta. Lugano, Cardiocentro e USI trovano l'accordo

CRONACA

Mizar, il Cardiocentro smentisce il ritiro dei 5 milioni: "Clamorosa fake news". E su Foletti: "Mai un aggiornamento in sei mesi"

POLITICA E POTERE

Lugano, Badaracco difende il Gay Pride: "In Municipio eravamo tutti d’accordo. È un evento dalle grandi potenzialità e alla Città non costerà nulla. Sapevamo che ci sarebbe stata qualche polemica, ma chi non condivide l'evento non è obbligato ad andarci"

CRONACA

A Lugano "salta" la fiera della bellezza... Ma l'organizzatore di Swiss Beauty Expo si difende: "Io scappare? Figuriamoci! Troppe aziende iscritte non hanno ancora pagato. Per questo non abbiamo potuto versare anticipi a città e allestitori. Ma la rifarem

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025