CRONACA
"È una brutta bestia. Ma grazie ai medici sono ancora qui". Parla una donna guarita dal Coronavirus
“Stare in casa può essere una noia, ma pensate a chi a casa non può starci, alle persone che sono in ospedale. Sono tante, non solo anziane, stanno lottando per la vita. Tanti non ce la fanno”, dice commossa

BELLINZONA – Una diretta per spiegare come ci si sente, dopo più di due settimane di ospedale. Un messaggio Facebook per chiedere a tutti di fare attenzione, di stare in casa. La signora (nome noto alla redazione) è guarita dal Coronavirus, è rimasta 16 lunghissimi giorni in ospedale. Ed ora si sta riprendendo.

“Sto bene ma sono provata. Ho avuto tanta paura. Non si conoscono le reazioni del virus sul corpo dunque non è stato facile. Sono un po’ affaticata. Sono molto stanca, vado a letto alle 20.30 tutti i giorni e dormo tutta la notte. So che è difficile per tutti, c’è chi si lamenta perchè deve stare a casa, io invece di esservi tornata non sono solo felice, di più”, dice commossa.

E in merito a come si è reagito, si dice colpita delle decisioni dell’Italia. “Invece in Svizzera abbiamo reagito troppo tardi, invece di imparare da altri paesi abbiamo fatto come gli altri, aspettando. E il virus è arrivato, fermarlo ora è difficile. Ce la possiamo fare se tutti ci mettiamo d’impegno, però”.

E ribadisce: “Stare in casa può essere una noia, ma pensate a chi a casa non può starci, alle persone che sono in ospedale. Sono tante, non solo anziane, stanno lottando per la vita. Tanti non ce la fanno”.

Il suo auspicio è che comunque “quando tutto questo sarà finito non dobbiamo tornare come prima, bensì fermarci un attimo e renderci conto di come stiamo vivendo senza senso. Questo periodo ci può insegnare a valorizzare quello a cui non prestavamo più attenzione, come giocare coi bambini, leggere un libro, sentire il sole sulla pelle. Ecco, il sole: in ospedale per 13-14 giorni stanza a nord, non l’ho mai visto, quando mi hanno spostato appena è entrato nella mia camera mi sono messa a piangere. Quando ti tolgono una cosa poi ti rendi conto davvero di quanto ti manchi”.

“Il virus è una brutta bestia, davvero, ma ce la si può fare. Ho abbassato la guardia e non si deve, spero che il peggio sia passato. State a casa e siate felici di esserlo, apprezzate medici, infermieri, chi fa le pulizie, tutto, è grazie a loro che io sono ancora qua, tanti ce la faranno”, è il suo messaggio.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

"Ecco come viviamo il Coronavirus in casa anziani. In due casi abbiamo intimato dei provvedimenti"

CRONACA

Coronavirus, la RSI chiude le frontiere: a casa fino al 15 marzo i collaboratori che vivono in Italia (o che ci sono stati)

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino, Denti: "Non manderei i miei figli a scuola e consiglio ai miei pazienti di non mandare i loro"

CORONAVIRUS

Coronavirus, il video-messaggio di un 41enne con il respiratore: "Non sottovalutatelo, mi ha stravolto la vita"

CORONAVIRUS

Coronavirus, morto lo scrittore cileno Luis Sepulveda

CORONAVIRUS

Sacha Dalcol, il Coronavirus e un mese #sempreindiretta in radio e in tv

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025