CRONACA
Ricorso contro le elezioni rinviate, i Verdi si dissociano: "Iniziativa personale e fuori luogo"
I Verdi del Ticino fanno chiarezza: "Pieno sostegno alle autorità nell'ambito della salvaguardia della salute pubblica"
TiPress

LOCARNO – "Il ricorso contro l'annullamento delle votazioni comunali 2020 è un'iniziativa puramente personale". I Verdi del Ticino si dissociano dal ricorso presentato (vedi articolo a corredo) da Fiorenzo Cotti, Pierluigi Zanchi ed Annie Griessen (tutti e tre in lista per i Verdi-POP-Indipendenti). "Si tratta – continua la nota dei Verdi – di un ricorso che non condividiamo poiché, date le circostanze, risulta fuori luogo".

"I Verdi del Ticino, come pure la lista5 a Locarno e i Verdi del Locarnese non sono stati coinvolti in questa iniziativa. I Verdi del Ticino ribadiscono pieno sostegno alle autorità nell'ambito della salvaguardia della salute pubblica e ribadiscono che la priorità è data in questo momento, oltre a sostensere il settore sanitario, quella di garantire un sostegno finanziario rapido e non burocratico a quelle categorie di persone che a fronte di questa crisi si trovano in grave difficoltà".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Fiorenzo Dadò contro il ricorso verde: "Ci distanziamo nel modo più assoluto. Adesso ci sono altre priorità"

21 MARZO 2020
CRONACA

Fiorenzo Dadò contro il ricorso verde: "Ci distanziamo nel modo più assoluto. Adesso ci sono altre priorità"

21 MARZO 2020
CRONACA

Elezioni rinviate, c'è il ricorso verde: "Il Consiglio di Stato ha commesso un atto grave"

21 MARZO 2020
CRONACA

Elezioni rinviate, c'è il ricorso verde: "Il Consiglio di Stato ha commesso un atto grave"

21 MARZO 2020
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Il quattro su cinque dei Verdi: "Delusi per il sì agli inutili e lussuosi aerei da combattimento"

POLITICA E POTERE

"Il popolo paga gli errori dei politici. Sarà lui a esprimersi". I Verdi lanciano il referendum contro il credito salva-aeroporto

POLITICA E POTERE

Lugano Airport, tira aria di referendum. I Verdi: "Basta buttare soldi dalla finestra"

POLITICA E POTERE

Due no per gli alimenti equi, un sì a larga maggioranza per le bici

CORONAVIRUS

GastroTicino risponde all'attacco dei Verdi: "Dovrebbero diventar rossi di vergogna"

POLITICA E POTERE

Chi sta bene ha detto "no", chi sta male ha detto "sì". Presentata la radiografia del voto sulle iniziative "Prima i nostri" e "Basta dumping". Ecco come hanno votato gli elettori dei principali partiti

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "È ora di riformare". E cita Montanelli: “Lo Stato dà un posto. L’impresa dà un lavoro”

17 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

La Camera di commercio: "Riforme coraggiose e dialogo costruttivo tra istituzioni ed economia"

17 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025