CRONACA
La quasi totalità dei genitori ticinesi ha mandato i figli a scuola
Per i dati certi bisognerà aspettare ancora qualche giorno, però Bertoli parla di una presenza del 96% alle medie, di percentuali probabilmente simili alle elementari e di 7 bambini su 10 in classe alla scuola dell'infanzia

BELLINZONA – Malgrado molti timori, alla fine la quasi totalità dei genitori ha deciso di mandare i figli in età di scuola media a lezione. È quanto ha detto Manuele Bertoli al Corriere del Ticino.

Non si hanno ancora i numeri certi, ci vorrà qualche giorno, ma il 96% dei ragazzi che dovevano presentarsi in aula nella giornata di oggi lo hanno fatto. La percentuale differisce di circa mezzo punto tra Sopraceneri e Sottoceneri, con meno presenze nella parte sud del Ticino.

Per quanto concerne le elementari non ci sono statistiche, il DECS ritiene che si è in linea con quanto visto per le medie.

All’asilo settimana scorsa si parlava di un 70% dei bambini che sarebbero tornati a scuola, nonostante la non obbligatorietà. La percentuale parrebbe essere confermata.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino, Denti: "Non manderei i miei figli a scuola e consiglio ai miei pazienti di non mandare i loro"

CORONAVIRUS

Riapertura delle scuole, due genitori su tre preoccupati per il rientro in aula

CORONAVIRUS

Tutti i dubbi e i rischi legati alla riapertura delle scuole in Ticino

CORONAVIRUS

A scuola in Ticino durante la pandemia. I risultati dell'indagine del DECS: più lavoro per docenti e genitori

CORONAVIRUS

Le scuole riapriranno in presenza. La metà dei contagi in Ticino arriva dall'estero

CORONAVIRUS

Una petizione online chiede che la frequenza non sia obbligatoria. "Decidano i genitori quando riesporre la famiglia al rischio"

In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025