CRONACA
"Con la pandemia non si scherza". Federer e il Ticino, "si sta sempre bene qui"
Il tennista ieri era a Carona, dove ha girato uno spot e pranzato. Pur nel rispetto della sicurezza, è stato disponibile con chi desiderva una foto, un selfie o un autografo

CARONA – Ieri l’arrivo di Roger Federer ha messo Carona al centro del Ticino e del mondo degli appassionati di tennis. Il campione è arrivato in Ticino con la moglie (ma senza i figli) per girare una pubblicità e poi con tutta la troupe ha mangiato in un ristorante del luogo. Il menù? Risotto.

I social si sono riempiti di sue foto, così tanti tifosi lo hanno raggiunto e lui ha avuto un sorriso per tutti, dimostrandosi il campione di tutti, tra foto, autografi e selfie, pur rispettando le norme anti-Covid. “Con la pandemia non si scherza, bisogna aspettare il momento giusto per ricominciare a fare tutto, senza avere fretta. È fondamentale mantenere sempre le distanze sociali e rimanere in piena sicurezza. Anche per me stesso, qui oggi c’è molta gente, ma cerco e cerchiamo sempre di rispettare le regole, per il bene di tutti”, ha detto al Corriere del Ticino.

A cui ha parlato del rapporto col nostro Cantone: “Venivo ad Ascona in vacanza quando ero ragazzo ed è quindi bello tornare, anche se solo per poco tempo. Non venivo in Ticino da un po’, qui mi sento bene e tutto è bellissimo. L’anno scorso non sono potuto venire, ho trascorso le mie ferie in montagna, in zona Basilea e Zurigo. Il tempo ahimè è sempre troppo poco”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Carona, che sorpresa! Roger Federer immortalato al ristorante Posta

CRONACA

E' morto l'ex presidente francese Jacques Chirac. Le foto della sua visita in Ticino nell'ottobre 1998

CRONACA

RSI, il congedo di Canetta: "41 anni indimenticabili. Da Juliette Greco a Roger Federer. Quante storie, racconti ed emozioni"

CRONACA

Il vero volto della guerra. La testimonianza di Maryna, ucraina in Ticino. "Prego per la mia famiglia costretta a dormire nei bunker o nella vasca da bagno"

CRONACA

La fine di un'era. Roger Federer chiude tra lacrime, abbracci e applausi

In Vetrina

LETTURE

Dario Kessel: “Una vita di corsa”

23 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Nuovo assetto per BancaStato: entrano Codoni-Sulmoni e Barbieri

23 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La "Giornata della buona azione" in favore di Soccorso d’Inverno

23 MAGGIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Check-point Covid, l'Ordine dei medici vince la battaglia. E incassa un grazie da Berna

22 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Il grande ciclismo torna a Lugano: l’8 giugno si corre l’Axion Summer Ride

20 MAGGIO 2025
PANE E VINO

Torna “Cantine Aperte”: molto più di una degustazione

15 MAGGIO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025