CRONACA
Perchè non ci sia più un altro Sturn: la petizione online parte a razzo
Lanciata da poche ore contro la possibilità di far eseguire, in totale legalità, eutanasia su animali sani, ha già raccolto 800 firme. Chiede al Parlamento di sostenere l'iniziativa cantonale Aldi-Merlo e si sta costituendo un comitato a sostegno

MENDRISIO – Una vicenda che ha colpito al cuore tutti e che si spera possa servire per cambiare le norme che permettono di eutanasiare animali sani. Politicamente è stata inviata un’iniziativa cantonale di Sabrina Aldi e Tamara Merlo, si sta ora costituendo un comitato a sostegno della stessa, che, dato l’interessamento di molti alla vicenda, chiede al Gran Consiglio di approvarla e di farsi portavoce del tema a Berna.

Nel frattempo come annunciato è partita anche una petizione online, mirata a raccogliere firme per chiedere appunto al Parlamento cantonale di approvare il testo di Aldi e Merlo.

“La triste vicenda del cane Sturn ha messo in luce un problema nella legislazione svizzera: oggi un veterinario può praticare l’eutanasia su un animale a semplice richiesta del proprietario, senza che vi sia alcuna necessità legata alla salute o al benessere dell’animale”, si legge nel testo.

“Il Canton Ticino deve farsi promotore presso le Autorità federali di questo cambiamento legislativo, che risponde a una mutata percezione e sensibilità della popolazione nei confronti del mondo animale”, conclude. “Con questa petizione al Parlamento cantonale diamo il nostro sostegno all'iniziativa cantonale "Vietare l’eutanasia di animali da compagnia sani" presentata il 23 luglio 2020 dalle deputate Sabrina Aldi e Tamara Merlo, e invitiamo il Gran Consiglio del Canton Ticino ad accoglierla”.

La petizione, lanciata poche ore fa, ha già raccolto 800 firme.

Per firmarla, clicca qui

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

La versione del veterinario: "Mi sono fidato della signora. Ora ricevo minacce di morte"

25 LUGLIO 2020
CRONACA

La versione del veterinario: "Mi sono fidato della signora. Ora ricevo minacce di morte"

25 LUGLIO 2020
CRONACA

"Vietare l’eutanasia di animali da compagnia sani"

24 LUGLIO 2020
CRONACA

"Vietare l’eutanasia di animali da compagnia sani"

24 LUGLIO 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il canile da cui venne adottato Sturn: "Ribadiamo l'assoluta imprevedibilità di quanto accaduto"

CRONACA

Quasi 30mila firme contro l'eutanasia degli animali sani, ora una passeggiata per Sturn. E Ramsauer racconta...

CORONAVIRUS

"Basta morti: fermiamoci subito". L'appello di Liberatv diventa una petizione

SALUTE E SANITÀ

Grazie Cardiocentro: "Avanti tutta con l'iniziativa popolare e solidarietà al giudice emerito Emilio Catenazzi"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025