CRONACA
Manor, il ruolo del Covid. Non si sa se il Ticino sarà toccato dai tagli
“Purtroppo non siamo ancora in grado di fornire informazioni sulle singole località, e sull'arco temporale”, ha spiegato il portavoce di Manor, Fabian Hildbrand. La crisi del Coronavirus ha accelerato lo sviluppo dell'e-commerce

BASILEA – Quasi 500 persone all’interno di Manor perderanno il posto di lavoro. La notizia, di oggi, ha scosso parecchio l’opinione pubblica, perché si tratta, ovviamente, di un numero massiccio di licenziamenti.

Non si sa in che misura il Ticino sarà interessato da quella che viene definita ristrutturazione. “Purtroppo non siamo ancora in grado di fornire informazioni sulle singole località, e sull'arco temporale”, ha spiegato il portavoce di Manor, Fabian Hildbrand, contattato da Tio.ch/20Minuti. Nel comunicato odierno che annunciava i tagli si parlava di un coinvolgimento di tutte le regioni.

Non si conoscono ancora neppure i nomi di chi verrà licenziato, vi saranno dei colloqui che cominceranno presto.

Sebbene Manor dal 2019 sta rivedendo le sue strategie, il Covid ha influito sulla scelta di lasciare a casa il 5% dell’organico. “La crisi legata al coronavirus ha colpito duramente il settore del commercio al dettaglio, ma al contempo ha fatto da catalizzatore. L’accelerazione registrata dalle nostre attività di e-commerce corrisponde a un’evoluzione di circa due anni. Le tendenze degli scorsi mesi hanno confermato il nostro orientamento strategico”, ha detto il CEO Jérôme Gilg.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Manor licenzia quasi 500 collaboratori, prosegue la ristrutturazione

17 AGOSTO 2020
CRONACA

Manor licenzia quasi 500 collaboratori, prosegue la ristrutturazione

17 AGOSTO 2020
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Nonostante il Covid, non aumentano i decessi rispetto agli anni precedenti. In Ticino invece salgono del 14%

CORONAVIRUS

In Ticino si torna a morire di Covid: non succedeva da giugno. 45 i nuovi contagi

CRONACA

Manor, in Ticino i posti persi saranno sedici

CRONACA

Andrea Gehri racconta 50 anni di successi. E sulla crisi Covid dice: "Un lockdown così non sarà più attuabile. E la FINMA deve rivedere le regole"

CORONAVIRUS

Possibili truffe legate ai crediti Covid? In Ticino le segnalazioni sono otto

CORONAVIRUS

Coronavirus, più aiuti in Ticino. "La Prestazione ponte Covid entrerà in vigore a marzo"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025