CRONACA
Nasce il primo team professionistico di e-sports ticinese
Aida Pro e-sports Team apre le selezioni per i giovani piloti ticinesi! Ecco tutti i dettagli

MANNO – Il Gruppo Corriere del Ticino, attraverso la sua controllata AIDA Marketing SA, società specializzata in marketing digitale, ha deciso di investire nel mondo degli e-sports, lanciando il primo progetto professionistico della Svizzera italiana.

L’iniziativa nasce dalla volontà del Gruppo Corriere del Ticino di investire in nuovi settori innovativi e in forte crescita. Gli e-sports, in costante sviluppo, hanno avuto una forte impennata soprattutto nel periodo di lockdown dove gli sport “tradizionali” sono stati purtroppo sospesi. In Svizzera nel 2019 il 27.6% della popolazione – secondo uno studio della ZHAW - parifica gli e-sports agli sport tradizionali, inoltre si stima che mediamente 11 ore alla settimana per abitante siano spese in attività di gaming o e-sport. Il 33.9% delle persone in che vivono in Svizzera, sono gamer abituali.

La missione del Aida Pro e-sports consiste nel creare un team di giovani ticinesi che possano competere nei principali campionati mondiali attraverso un percorso di coaching professionistico. Il primo progetto si concentrà sul mondo Motorsport grazie al coinvolgimento di Alex Fontana, pilota professionistico ufficiale plurivincitore a livello internazionale in diverse categorie. Il prossimo 19 settembre presso l’Autors Arena e-Motorsports si terrà la prima giornata di selezione dei due piloti ticinesi che entreranno a far parte del team (per sapere di più su dove e come iscriversi potete visitare www.aidaproesports.ch), seguiranno tre mesi di coaching intensivo a cura di Alex Fontana per poi nei primi mesi del 2021 procedere con le varie competizioni ufficiali. Tutti i montepremi che saranno raggiunti dal Team verranno devoluti integralmente in beneficienza alla Fondazione Greenhope la quale sostiene i bambini affetti da patologie oncologiche.

Alessandro Colombi, CEO del Gruppo Corriere del Ticino, dichiara che “come Gruppo editoriale seguiamo attentamente tutto quanto accade a livello tecnologico per servire al meglio i nostri mercati di riferimento che sono quelli dei nostri fruitori di contenuti e quello degli inserzionisti commerciali. Siamo convinti che il mondo degli e-sports possa essere un veicolo innovativo a livello di marketing per raggiungere con un maggior engagement i target group richiesti dagli inserzionisti. Questo progetto si integra pienamente con la strategia del Gruppo digital first, smart print avviata da 3 anni fa con gli importanti investimenti fatti nella rivisitazione della newsroom ed il lancio del nuovo Corriere del Ticino.”

Il progetto nasce con il fondamentale investimento voluto da Ivano Riverso (Titolare di Autors SA – Concessionaria Renault per il Ticino) il quale fin da subito ha deciso di sposare questa innovativa iniziativa. Importante sostegno è avvenuto anche da Sparco Italia, da oltre 40 anni a fianco dei migliori team e piloti del mondo, del quale si ringrazia Claudio Pastoris (CEO) e Daniela Vignale (Head of Motorsports), oltre al prezioso impegno di Sketchin – Luca Mascaro, City Pop by Artisa Group – Manuel Sassella e Anna Paccagnella, EdilGroup – Francesco Mora e Luca Cereghetti, Palo Alto – Emanuele Severoni e Elena Ventola Turienzo, Emme – Michele Alvarez, Banca Stato – Curzio De Gottardi e Salvatore Pecoraro e Tipack Group – Ivo Tasic.

Per ulteriori informazioni contattare Giacomo Pellegatta (giacomo.pellegatta@cdt.ch o 091 960 32 10), responsabile progetti Gruppo Corriere del Ticino.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

BANCASTATO

Primo semestre solido per Banca Stato nonostante il Coronavirus. Cieslakiewicz: "Noi vicini ai ticinesi"

CRONACA

Paride Pelli sarà il nuovo direttore del Corriere del Ticino

CRONACA

111 anni di emozioni con "Piloti ticinesi da Grand Prix". Tutta la storia del motorsport nostrano raccontata da Giorgio Keller: "È come lo sognavo"

ELEZIONI FEDERALI 2019

"Cercasi frontaliera" ed è caos. MediaTi Marketing si scusa, in politica è bagarre

CRONACA

Berset sul Ticino: "Siete stati i pionieri, siamo al vostro fianco. Domani il Consiglio Federale presenterà altre misure economiche"

POLITICA E POTERE

Il magnante russo, il Lugano e il calcio giovanile: il caso Team Ticino finisce sul tavolo del Consiglio di Stato

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025