CRONACA
Licenziamenti alla Manor, l'OCST alza la voce: "Diritti calpestati e clima insopportabile"
Azione di volantinaggio presso tutti i centri Manor del Cantone. Il sindacato: "Adesso basta. Rispettare i diritti del personale è un dovere"

TICINO – "Rispettare i diritti del personale è un dovere di Manor Sud. Adesso basta". È lo slogan che campeggia in un volantino che l'OCST ha distribuito questa mattina presso tutti i centri Manor del Cantone. "In tutti i punti vendita – si legge in una nota – stato riscontrato un clima di incertezza e paura riguardo al proprio futuro occupazionale. Questa azione sindacale è stata percepita dal personale come un atto di sostegno e solidarietà nei loro confronti".

L'attacco di OCST non si ferma qui. "La direzione di MANOR SUD – si legge nel prospetto – malgrado le sollecitazioni sindacali, continua imperterrita la ristrutturazione senza guardare in faccia a nessuno e centellinando ogni informazione sul futuro della sua presenza nel cantone Ticino. OCST si è riservata di chiedere l’abusività di tutte le disdette intimate in questi giorni. Una cosa è certa: il clima di incertezza nel quale vive il personale in queste settimane è insopportabile".

Secondo il sindacato, Manor non ha mostrato "nessun rispetto della dignità del personale. I diritti del personale Manor Sud sono calpestati non solo per il mancato rispetto delle norme legali relative alla procedura di licenziamento collettivo. Piaccia o meno al management di MANOR SUD, il personale deve sapere:

    • Quanti colleghi sono toccati dal licenziamento in Ticino?
    • A quanti verrà proposto con la formula del “prendere o lasciare” una riduzione del grado di occupazione?
    • Si eliminano posti di lavoro per riorientarsi sulle vendite online oppure per ridurre l’attività dei reparti alimentari con il concetto “small Food”? Quale futuro si preannuncia per tutto questo personale?
    • Perché solo a S. Antonino il personale viene “consultato” - come prevede il Codice delle Obbligazioni - mentre invece in tutti gli altri punti vendita si procede individualmente?
    • Quale attenzione particolare è riservata al personale con più di 50 anni e con figli a carico?
    • Per quale motivo nessuno parla “della proposta” di aumentare l’orario di lavoro settimanale da 41 a 42 ore senza aumentare il salario (misura che in Ticino equivale all’assunzione di almeno 10 lavoratori a costo zero)?
    •  Per alcuni punti vendita il contratto di locazione giungerà a scadenza (ad esempio Balerna). Cosa ci si deve attendere? Una chiusura come successo anni fa per il negozio di Viganello?
    • I 32 licenziamenti intimati goccia a goccia tra settembre 2019 e marzo 2020 erano solo un aperitivo?
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Licenziamenti alla Manor, l'attacco dell'OCST: "Management meschino. C'è puzza di ricatto"

27 AGOSTO 2020
CRONACA

Licenziamenti alla Manor, l'attacco dell'OCST: "Management meschino. C'è puzza di ricatto"

27 AGOSTO 2020
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Ora anche Philipp Morris! Si perderanno 200 posti. E Unia se la prende con Manor

CRONACA

Licenziamenti alla Manor, TiSin 'convoca' la direzione: "Pronti a farci sentire"

CRONACA

Manor, in Ticino i posti persi saranno sedici

CORONAVIRUS

Per il PS, 12 punti per affrontare il dopo Covid, dai licenziamenti alle case anziani

CORONAVIRUS

L'OCST alza la voce: "Datori di lavoro, le norme Covid non sono facoltative!"

POLITICA E POTERE

Licenziamenti alla Ferrovia Monte Generoso, l'MPS torna alla carica: "Cosa sta succedendo in vetta?"

In Vetrina

EVENTI & SPETTACOLI

Il LAC alza il volume: ecco il programma della stagione 2025

08 APRILE 2025
PANE E VINO

GastroTicino consegna i diplomi cantonali di pizzaiolo a nove nuovi professionisti

08 APRILE 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Aria di primavera, a Lugano è tempo di "Pasqua in Città"

07 APRILE 2025
ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Paolo Pamini: "Io trumpiano e i dazi di Donald"

04 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

I dazi di Trump e l'economia svizzera. Tre domande a Fabrizio Cieslakiewicz

05 APRILE 2025
ENIGMA

Trump, i dazi e la fine della globalizzazione

06 APRILE 2025