POLITICA E POTERE
Licenziamenti alla Ferrovia Monte Generoso, l'MPS torna alla carica: "Cosa sta succedendo in vetta?"
Angelica Lepori, Simona Arigoni e Matteo Pronzini interrogano il Governo: "Quali verifiche sono state fatte da parte dell’autorità cantonale in merito ai licenziamenti?"
© Keystone / Ti-Press / Davide Agosta

CAPOLAGO – Il caso dei licenziamenti nel gruppo “Monte Generoso” torna sotto i riflettori (vedi articoli suggeriti). Il gruppo MPS-POP-Indipendenti, nelle persone dei deputati Matteo Pronzini, Angelica Lepori e Simona Arigoni, è tornato a interrogare il Consiglio di Stato.

“Fino ad oggi – si legge nell’atto parlamentare – i licenziamenti in vetta sono stati almeno 16. Il più recente risale a pochi giorni fa con l’allontanamento di figure di spicco per la struttura, lasciando scoperto il personale nel momento clou della stagione turistica”.

“Le sostituzioni effettuate – sostengono i tre – non hanno di fatto portato a un miglioramento delle conoscenza linguistiche da parte del personale. Questo conferma che i licenziamenti sono stati fatti unicamente per ridurre i salari, al personale è stato ridotto il grado di occupazione dal 100% al 90% e non è escluso che questa riduzione ufficiale non corrisponda a una riduzione effettiva del tempo di lavoro. Al personale, quindi, può venir chiesto di lavorare gratuitamente infrangendo le disposizioni legali. Inoltre, il clima di lavoro è estremamente teso e sembrerebbe vi siano anche alcuni casi di mobbing”.

"Il “fiore all’occhiello” del turismo del Mendrisiotto – concludono Arigoni, Lepori e Pronzini – si sta traducendo in una rosa con molte spine. A perderci non è solo la Migros (proprietaria della Monte Generoso) ma anche il nostro turismo: se si lavora in un clima di preoccupazione, mobbing e cattiva gestione gli avventori della vetta non torneranno volentieri”.

Alla luce di quanto esposto, ecco le domande formulate al Governo:

1. Quali verifiche sono state fatte da parte dell’autorità cantonale in merito ai licenziamenti per sostituzione effettuati dalla Monte Generoso?

2. L’Ispettorato del Lavoro, competente per l’applicazione della Legge sul Lavoro ha verificato il rispetto della stessa (tempo di lavoro non considerato come tale e tutela della salute)? a. Se si cosa è emerso dal controllo? b. Se no per quale motivo l’Ispettorato del Lavoro non ha reputato necessario procedere ad un controllo malgrado le denunce a cui anche la stampa ha dato risaluto?

3. I licenziamenti per sostituzione così come una gestione irrispettosa dei diritti del personale e della tutela del personale corrisponde al modello di turismo che le autorità cantonali, rispettivamente Ticino Turismo, vuole promuovere?

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Monte Generoso: "Ci hanno licenziato per motivi economici, non perché non parliamo il tedesco..."

09 GENNAIO 2019
CRONACA

Monte Generoso: "Ci hanno licenziato per motivi economici, non perché non parliamo il tedesco..."

09 GENNAIO 2019
CRONACA

Licenziamenti alla Ferrovia Monte Generoso, interviene l'OCST: "Restano molti aspetti da chiarire"

09 GENNAIO 2019
CRONACA

Licenziamenti alla Ferrovia Monte Generoso, interviene l'OCST: "Restano molti aspetti da chiarire"

09 GENNAIO 2019
SECONDO ME

Licenziamenti alla Ferrovia Monte Generoso, Amalia Mirante: "Meno brand, più cuore. Abbiamo bisogno di consolidare un servizio e una tradizione più che centenaria"

04 GENNAIO 2019
SECONDO ME

Licenziamenti alla Ferrovia Monte Generoso, Amalia Mirante: "Meno brand, più cuore. Abbiamo bisogno di consolidare un servizio e una tradizione più che centenaria"

04 GENNAIO 2019
CRONACA

Licenziamenti alla Ferrovia Monte Generoso, Fonio: "Fiore o cuore di pietra? Ingeneroso addossare ai dipendenti la responsabilità delle lacune"

04 GENNAIO 2019
CRONACA

Licenziamenti alla Ferrovia Monte Generoso, Fonio: "Fiore o cuore di pietra? Ingeneroso addossare ai dipendenti la responsabilità delle lacune"

04 GENNAIO 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Ferrovia Monte Generoso, parla il direttore: "Confermo i due licenziamenti, ma certe affermazioni sono assurde"

CORONAVIRUS

Coronavirus, costituito il gruppo di lavoro per i grandi eventi

CRONACA

Licenziamenti alla Manor, l'OCST alza la voce: "Diritti calpestati e clima insopportabile"

CRONACA

Licenziamenti alla Manor, TiSin 'convoca' la direzione: "Pronti a farci sentire"

CORONAVIRUS

Ticino&Lavoro teme che, una volta tolto il blocco ai licenziamenti in Italia, arriveranno tanti frontalieri

CORONAVIRUS

In Ticino i contagi scendono, per il Governo giusto prolungare le chiusure dei ristoranti. Per il resto si aspetta

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025