CRONACA
Tagli alla RSI, la rabbia del Sindacato dei mass media: "Basta. Il personale non può pagare sempre il prezzo più alto"
Il SSM è preoccupato: "Chiediamo la consultazione a livello nazionale e regionale"
TIPRESS

COMANO – "Il personale non può ancora pagare il prezzo più alto. Chiediamo la consultazione". Così il Sindacato svizzero dei mass media si è espresso sui tagli che verranno effettuati alla RSI (vedi articoli suggeriti). "Il Sindacato svizzero dei mass media SSM – si legge in una nota – prende atto con preoccupazione delle misure di risparmio previste dalla SSR, che a livello regionale saranno applicate anche alla RSI".

"Queste misure – continua la nota – ancora una volta toccano in modo pesante il personale, con la prospettata soppressione di 45 posti di lavoro ed un risparmio di 8 milioni sull’arco di tre anni. Dal 2016 la RSI ha già attuato una riduzione di circa 130 posti di lavoro a tempo pieno. Per i dipendenti questi tagli di posti di lavoro significano che sarà loro richiesto nuovamente di produrre di più con meno risorse e meno mezzi, e conseguentemente il carico di lavoro aumenterà ancora".

E ancora: "Questa situazione avrà un ulteriore impatto negativo sulla qualità del lavoro e del servizio offerto al pubblico. Un ulteriore rischio è che la RSI per ridurre i costi d’esercizio legati al personale affidi sempre più lavoro ad aziende esterne, generando ulteriore precariato ed aggirando di fatto le prestazioni previste per le collaboratrici e i collaboratori sottoposti al Contratto collettivo di lavoro. Il sindacato SSM ritiene che nel contesto attuale nemmeno un solo posto di lavoro dovrà andare perso prima che si metta mano agli sprechi, ai doppioni, ai progetti inutili, secondo il principio della simmetria dei sacrifici anche i quadri dovranno fare la loro parte rinunciando a qualche privilegio ingiustificato".

"La SSR beneficia di un mandato di servizio pubblico e deve adempiere a tale mandato anche nei confronti dei propri collaboratori, garantendo loro condizioni di lavoro rispettose dei parametri legali e che non siano fonte di ulteriore stress e pressione psicosociale. Il sindacato SSM rivendica inoltre l’apertura di una nuova procedura di consultazione a livello nazionale e regionale, affinché il sindacato ed il personale possano contribuire alla ricerca di misure di risparmio alternative ai tagli di personale, ritenuto che numerose proposte emerse dalla consultazione del 2018/2019 hanno potuto essere implementate positivamente a vantaggio di tutti".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

RSI, le nuove misure di risparmio della SSR impongono di tagliare altri 34 posti. E forse ci saranno licenziamenti

06 OTTOBRE 2020
CRONACA

RSI, le nuove misure di risparmio della SSR impongono di tagliare altri 34 posti. E forse ci saranno licenziamenti

06 OTTOBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Misure di risparmio e riduzione dei posti di lavoro alla SSR: "trasformazione a tutti i costi?"

SECONDO ME

Sirica: "La RSI salvi i posti di lavoro e la qualità del servizio pubblico"

CRONACA

RSI, ecco il piano risparmi: salteranno 12 posti di lavoro

TELERADIO

Il progetto di revisione dell’offerta audio RSI: Lyra, "una proposta per un’offerta radiofonica a prova di futuro"

CRONACA

Molestie alla RSI, la direzione contro il sindacato: "Frasi gravi e offensive"

CRONACA

Segnalazioni di molestie e abusi alla RSI, "istanza esterna per chiarire". Canetta: "Un solo caso sarebbe già di troppo"

In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025