CRONACA
Misure di risparmio e riduzione dei posti di lavoro alla SSR: "trasformazione a tutti i costi?"
Il Sindacato svizzero dei mass media: "Taglio dei posti inaccettabile"

BERNA – Il Sindacato svizzero dei mass media SSM prende atto con "preoccupazione e disappunto delle misure previste dalla SSR in merito alla terza tornata di risparmi negli ultimi due anni.

Le misure di risparmio pari a 50 milioni di franchi toccano in modo pesante il personale. L'annunciata riduzione di 250 posti di lavoro a tempo pieno è molto elevata ed inaccettabile. Il ciclo di risparmio viene attuato quasi interamente a spese dei dipendenti. Il piano di riforma e di reinvestimento non ne risente - il che significa che ci saranno probabilmente ulteriori licenziamenti.

Per i dipendenti, questi tagli di posti di lavoro significano che dovranno produrre di più nello stesso tempo e che il carico di aumenterà ancora. Cosa che avrà anche un impatto negativo sulla qualità. Il Sindacato svizzero dei mass media (SSM), partner sociale della SSR, si adopererà quindi nell'interesse dei collaboratori e delle collaboratrici affinché la riduzione dei posti di lavoro sia ridotta al minimo. L’SSM si aspetta che la SSR si avvalga pienamente delle misure alternative di risparmio che non riguardano il personale, risultanti dalle passate consultazioni del 2018/2019 e dalla consultazione imminente, e che si astenga dal pronunciare licenziamenti.

Dal 2018, la SSR ha attuato una riduzione di 250 posti di lavoro a tempo pieno. Questa ulteriore riduzione sta colpendo il mercato del lavoro in modo particolarmente duro nel settore dei media già fortemente scosso".

E ancora: "In quanto azienda con un mandato di servizio pubblico, la SSR ha una responsabilità particolare nei confronti dei suoi collaboratori. Per dirla con le parole del Consiglio Federale: l’SSM si aspetta che la SSR si comporti come un datore di lavoro equo e affidabile. Ciò richiede trasparenza nei confronti dell’SSM, del personale e di un pacchetto di misure di accompagnamento coerenti. Questi devono essere negoziate il più rapidamente possibile con il partner sociale SSM. Contrariamente a quanto affermato dalla SSR, queste trattative non sono ancora iniziate".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Covid-19 da incubo: saltano circa 250 posti alla SSR

29 SETTEMBRE 2020
CORONAVIRUS

Covid-19 da incubo: saltano circa 250 posti alla SSR

29 SETTEMBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Tagli alla RSI, la rabbia del Sindacato dei mass media: "Basta. Il personale non può pagare sempre il prezzo più alto"

CRONACA

RSI, ecco il piano risparmi: salteranno 12 posti di lavoro

SECONDO ME

Sirica: "La RSI salvi i posti di lavoro e la qualità del servizio pubblico"

POLITICA E POTERE

Ecco come il PLR vuole aiutare l'economia. "Stiamo combattendo una guerra subdola con un nemico insidioso. Lanciamo il Piano Marshall 2020"

CRONACA

Presentato il piano di risparmi post NO-Billag della SSR: dieci dei cento milioni totali presso la RSI

CRONACA

Il Gruppo Kering taglia 400 posti di lavoro in Ticino, l'OCST prende posizione: "I dipendenti vanno difesi. Non possiamo ignorare le ripercussioni fiscali"

In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025