CRONACA
RSI, ecco il piano risparmi: salteranno 12 posti di lavoro
Lo ha annunciato questa mattina il direttore Maurizio Canetta al personale. Ma i tagli non si limitano agli impieghi: saranno rivoluzionate le radio e LA2. Ecco come

COMANO - Alla RSI salteranno 12 posti di lavoro in più rispetto a quanto preventivato. Un precedente piano di riforma prevedeva infatti una diminuzione da 991 a 978 dipendenti a tempo pieno, mentre ora la cifra è stata abbassata ulteriormente e gli effettivi dovranno attestarsi entro la fine del 2020 a 966 unità. Lo ha comunicato ufficialmente al personale questa mattina, il direttore Maurizio Canetta.

Gli annunciati risparmi prenderanno quindi corpo a partire dal prossimo anno. La radiotelevisione pubblica cercherà ovviamente di agire sul fronte dei prepensionamenti e delle mancate sostituzioni, ma non è possibile escludere licenziamenti veri e propri o riduzioni forzate dei tempi di lavoro. 

Ma i risparmi non si limiteranno al personale. Secondo quanto scrive Ticinonews, LA2 subirà una vera e propria rivoluzione a partire da settembre. A schivarla solo lo sport che manterrà i suoi spazi. Per il resto sarà trasmessa la radio in tv fino al pomeriggio. La sera resterà qualche produzione originale, ma i programmi chiave verranno spostate su LA1.

Grossi cambiamenti anche per le tre radio, che saranno completamente ripensate entro il 2021, tenendo conto anche del calo degli ascolti. Altri risparmi giungeranno dai nuovi studi automatizzati che permetteranno di rinunciare, per alcuni programmi, alla presenza dei cameraman. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Tagli alla RSI, la rabbia del Sindacato dei mass media: "Basta. Il personale non può pagare sempre il prezzo più alto"

CRONACA

Misure di risparmio e riduzione dei posti di lavoro alla SSR: "trasformazione a tutti i costi?"

TELERADIO

Calano gli introiti pubblicitari, previsti altri tagli alla RSI. Canetta: "Impensabile non dover intervenire sul personale"

SECONDO ME

Sirica: "La RSI salvi i posti di lavoro e la qualità del servizio pubblico"

CRONACA

UBS, saltano 20 posti di lavoro in Ticino. Interessate le sedi di Chiasso e Lugano

CRONACA

È morto Marco Zucchi. Maurizio Canetta: "Dolore straziante"

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025