CRONACA
Cinque interessati all'aeroporto di Lugano? Uno ci sarà di sicuro. Non ci sarà Tarchini, mistero su Kessel
Sir Lindsey Owen-Jones, assieme a Bonomi e Perfetti, ha chiesto una mano a Maurizio Merlo (che smentisce un rientro) per presentare la candidatura. Inizialmente pare ci fossero una trentina di gruppi, approfondendo, molti si sono defilati

LUGANO - Se qualcuno temeva che per l'aeroporto di Lugano non ci fosse nessun interessato, probabilmente il timore è scongiurato. Almeno una busta ci sarà, quella dell'ormai noto gruppo di Sir Lindsey Owen-Jones, forse ache altre

Come ha svelato l'edizione di ieri del Caffè, all'inizio si parlava addirittura di una trentina di potenziali interessati, tra cui qualcuno dall'altra parte del mondo (India). Poi un'occiata più approfondita alla situazione dello scalo ha fatto defilare diversi possibili gruppi. 

Che Sir Lindsey Owen-Jones abbia un serio interesse lo mostra il fatto che abbia dato mandato a Maurizio Merlo, ex direttore dello scalo (che comunque smentisce un rientro), di presentare una candidatura. Con lui ci sono, ormai è noto, gli imprenditori Andrea Bonomi e Daniele Perfetti. Possibile anche che altri gruppi, se dovessero presentare la famosa busta, possano poi "allearsi" con la cordata più conosciuta. Il settimanale ipotizza che le proposte possano essere cinque. 

Non ci sarà, a quanto pare, Silvio Tarchini. Per contro, in dubbio la presenza di Dario Kessel, che dovrà comunque essere contattato dato che le sue proprietà si intrecciano con quelle dell'aeroporto. 

"In questi ultimi mesi l’aeroporto sta facendo utili. Tanto che qualcuno, più o meno scherzosamente, mi ha chiesto se non sarebbe il caso di ripensarci e tenerlo noi...", ha spiegato Marco Borradori, sindaco di Lugano. I dubbi e le domande restano sempre, gli stessi che hanno fatto propendere Tarchini per lasciar perdere la sua candidatura. Ma il Municipio, che poi incontrerà gli interessati, saranno chiariti con calma a uno ad uno. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Oltre 8mila firme per salvare l'aeroporto di Lugano. La petizione di AvioTicino consegnata a Palazzo Civico

CRONACA

Alla guida dell'aeroporto Julia Detourbet. A 41 collaboratori è stato confermato il licenziamento

CRONACA

Aeroporto, il gruppo di Sir Owen-Jones e della famiglia Bonomi esprime preoccupazione per la trattativa 'parallela'

CRONACA

Gestione di Lugano Airport, volano le polemiche. Artioli risponde al Caffè: "Tutto in regola". Borradori: "Nessun trattamento di favore"

POLITICA E POTERE

Lugano, licenziato il messaggio municipale per attivare le trattative coi due gruppi per l'aeroporto

CRONACA

"Tracollo o decollo?". Mistero sul manifesto spuntato a Lugano. "Chissà chi c'è dietro..."

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025