CRONACA
"Disoccupazione e fallimenti in netto aumento nei prossimi mesi" secondo UBS
Gli esperti di UBS sostengono che "la seconda ondata della pandemia ridurrà fortemente lo slancio dell'economia"

SVIZZERA – Gli esperti di UBS prevedono che, dopo una robusta ripresa nel terzo trimestre, l’economia svizzera dovrebbe tornare ad arretrare nel quarto trimestre. Secondo gli analizzatori, “il Paese non vivrà una profonda recessione, ma disoccupazione e fallimenti aumenteranno nettamente nei prossimi mesi”.

“La seconda ondata della pandemia di coronavirus – si legge nello studio – ridurrà fortemente lo slancio dell’economia, ma non porterà a un suo deragliamento Il quarto trimestre si annuncia con un prodotto interno lordo (PIL) in flessione, mentre nei primi tre mesi del 2021 la crescita sarà debole”.

A partire dalla primavera si assisterà però a una netta accelerazione, specie se un vaccino anti-COVID diventerà disponibile. Dal terzo trimestre poi le aziende svizzere potranno indirettamente approfittare dal programma di stimoli dell’UE. Concretamente, gli esperti della banca confermano la previsione di un PIL in calo del 4,5% nel 2020, mentre abbassano al +3,2% la stima relativa all’anno prossimo (era al +3,9% in settembre). Per il 2022 il dato di riferimento è +3,1%.

Nei prossimi anni, la crisi dovuta alla COVID-19 peserà anche su prezzi e salari, nonché sulle aspettative riguardo all’inflazione, proseguono i professionisti di UBS. Presumibilmente la Banca nazionale svizzera (BNS) continuerà a perseguire la propria politica monetaria ultra-espansiva, al fine di evitare una deflazione.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Quanto costerà il Coronavirus? I tre possibili scenari secondo Bak Economics

CORONAVIRUS

La SECO prevede il peggior crollo delle attività produttive dal 1975!

CORONAVIRUS

Coronavirus in Svizzera, gli esperti da Berna: "Seconda ondata più forte. Ecco la situazione negli ospedali..."

CORONAVIRUS

Un calo del PIL simile non si vedeva dal 1975. Il 2020 è stato peggio del 2009, anno della crisi finanziaria

In Vetrina

ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, Dadò show: "È la combine PLR-Lega"

11 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025