CRONACA
Accoltellamento alla Manor, l'aggiornamento della Fedpol: "Innamorata di uno jihadista. Aveva tentato di raggiungerlo in Siria, ma..."
La polizia federale aggiorna: "Nel 2017 soffriva di problemi psicologici. Una volta rimpatriata in Svizzera è stata collocata in un istituto psichiatrico"
TIPRESS

LUGANO – È la Fedpol a rendere noti maggiori dettagli circa il grave fatto di sangue avvenuto ieri pomeriggio alla Manor di Lugano. Già appurato che la 28enne autrice del gesto era nota alle autorità per questioni legate al terrorismo jihadista, la polizia federale ha pure comunicato che "da indagini di polizia condotte nel 2017 è emerso che la persona in questione si era innamorata sulle reti sociali di un combattente jihadista che si trovava in Siria".

"La donna – spiegano – aveva cercato di raggiungerlo, ma era stata arrestata dalle autorità turche al confine con la Siria e successivamente rimpatriata in Svizzera". Ma non solo. No, perché "all'epoca dei fatti la donna soffriva di problemi psicologici. Al suo rientro, era stata collocata in un istituto psichiatrico".

Dal 2017, la donna non è più comparsa nei dossier di fedpol legati al terrorismo

Update: Aggressione all’arma bianca in #Ticino 👇 pic.twitter.com/JC7NSWOiF0

— fedpol (@fedpolCH)

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La Fedpol chiarisce: "l'accoltellatrice era coinvolta in un'inchiesta legata al terrorismo jihadista nel 2017"

CRONACA

Accoltellamento alla Manor: due le donne ferite. Non si escludono moventi terroristici

CRONACA

Accoltellamento alla Manor, le forze dell'ordine spiegano: "Massima gravità. Terrorismo? Si sospetta..."

CRONACA

Sull'attacco alla Manor di Lugano

CRONACA

Accoltellamento alla Manor, l'ATG: "Sconcertante e deludente comunicazione delle autorità"

CRONACA

Accoltellamento alla Manor, il cancelliere austriaco: "Attacco di matrice islamica. Siamo vicini alla Svizzera"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025