CRONACA
Locarno, l'incasso delle multe Covid devoluto alla Lega Polmonare
I 1'250 franchi incassati per le infrazioni alle norme Covid sono stati devoluti alla Lega Polmonare ticinese

LOCARNO – A seguito della decisione di non trasmettere più alle Autorità cantonali gli incassi derivati dalle multe disciplinari per le infrazioni alle norme COVID, essi rimangono da qualche tempo ai rispettivi Corpi di Polizia. Considerato l’aspetto preventivo di tali multe, e la ferma volontà di non gravare ulteriormente o inutilmente sulla disponibilità finanziaria delle famiglie e delle persone in generale, la Polizia di Locarno ha sempre operato prediligendo il dialogo di fronte a situazioni rischiose comminando così il minor numero di multe possibile legate ad infrazioni alle norme COVID.

Ad oggi e a seguito della decisione sopra menzionata, le multe incassate ammontano ad un totale di franchi 1'250 franchi. Quale tangibile sostegno ad un importante servizio che opera da tempo nell’ambito di affezioni che minano il sistema respiratorio (tra le quali si annovera pure il Coronavirus), il Municipio di Locarno ha deciso di devolvere gli introiti delle multe disciplinari in ambito COVID alla Lega Polmonare ticinese, cogliendo l’occasione di esprimere gratitudine a questo ente impegnato nella salute dei polmoni, nonché vicinanza a tutte le persone toccate da ripercussioni di qualsiasi genere a seguito della pandemia.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Il Governo conferma le misure anti Covid fino al 5 ottobre: "La popolazione ticinese rispetta le norme di protezione"

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino, l'aggiornamento da Bellinzona. Cocchi: "Nessun esodo". Bianchi: "Merlani sta bene"

ANALISI

Boris Bignasca: "Il Covid e la gestione mediocre della Svizzera"

CORONAVIRUS

Il coronavirus visto dall'Amministrazione federale delle dogane: oltre 112mila persone respinte e più di 8mila multe inflitte

CORONAVIRUS

Coronavirus, il bilancio del weekend pasquale. Cocchi: "Una trentina di multe. Atteggiamento responsabile dei ticinesi"

CRONACA

Striscia vs Lambrenedetto. "Ticinesi non disciplinati in Italia". "Sono tutte cretinate"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025