CRONACA
L'MPS sulla manifestazione non autorizzata: "Dalla polizia due pesi e due misure"
Il Movimento per il Socialismo: "Una provocazione bella e buona da parte della polizia. È forse questo che speravano?"
TIPRESS

LUGANO – Il Movimento per il socialismo (MPS) "condanna con fermezza l’atteggiamento della polizia che ha impedito lo svolgimento della manifestazione indetta per lunedì sera con partenza alla stazione di Lugano” contro patriarcato, razzismo e islamofobia”. La ricorrenza dell’8 marzo era sicuramente propizia alla tenuta di una simile manifestazione che per orario, luogo e dimensioni non rappresentava certo né un pericolo, né un’infrazione alle direttive in materia di Covid. Val la pena notare che in molte occasioni, simili manifestazioni sono state tollerate".

Per l'MPS è "singolare che i media in questi ultimi giorni abbiano a più riprese diffuso e commentato con simpatia e comprensione le immagini della manifestazione non autorizzata di Coira che invocava la riapertura immediata di tutte le attività e che la stessa “comprensione” non venga mostrata nei confronti di una manifestazione (assai più limitata) a difesa di principi democratici fondamentali. E che dire poi della stessa polizia che, il giorno prima, ha permesso a un centinaio di tifosi dello Zurigo di sostare indisturbati sia di fronte all’albergo che ospitava la squadra, sia di fronte allo stadio di Cornaredo. Siamo evidentemente di fronte al più classico dei due pesi due misure".

E ancora: "Quanto successo lunedì sera alla stazione rappresenta quindi un atto di provocazione bella e buona da parte della polizia; presentarsi in forze con squadre in tenuta antisommossa per impedire una tutto sommato limitata manifestazione non può che provocare la reazione e lo scontro. È forse proprio quello in cui speravano la polizia e le autorità che l’ha inviata a vedere le reazioni e la campagna in atto contro il Molino, con i proclami e gli appelli per una “soluzione finale” nei confronti della decennale esperienza autogestita. L’MPS rivendica il diritto di manifestare, in particolare in concomitanza con momenti importanti e su questioni fondamentali come quelli al centro della giornata dell’8 Marzo, condanna l’atteggiamento provocatorio della polizia e di chi l’ha inviata".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Polemiche da Gran Consiglio. L'MPS: "Per Gobbi le regole non valgono"

CORONAVIRUS

A Wohlen dalle 1'500 alle 2'000 persone in piazza per protestare contro le misure anti Covid

CORONAVIRUS

L'MPS: "Governo, coi 'se' e con i 'ma' non si fermano il virus, la sofferenza e la morte"

CRONACA

Scontro polizia-molinari, Quadri: "Basta brozzoni violenti". Ortelli: "La stazione usata come ring"

CORONAVIRUS

Città deserte e presidi di Polizia, scatta il coprifuoco in Lombardia. Il Governo: "Miglioramenti entro una settimana o pronte altre misure"

CORONAVIRUS

L'MPS contro tutti: "Governo e partiti a sostegno responsabili della crisi pandemica"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025