CRONACA
L'errata corrige dell'UST: in Ticino persi 4'200 posti di lavoro e non 10mila
L'Ufficio federale della statistica corregge i dati: in Ticino sono 4'200 gli impieghi andati persi. Non 10mila come, precedentemente, annunciato

BERNA – Non 10mila posti di lavoro persi in Ticino, ma 4'200. L'Ufficio Federale di statistica (UST) fa retromarcia e corregge i dati in merito all'occupazione del quarto trimestre del 2020 in Ticino. 

La situazione in Svizzera

Nel quarto trimestre 2020 – si legge nella nota aggiornata – l’occupazione complessiva (numero di posti) è calata dello 0,3% rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente (+0,2% rispetto al trimestre precedente). L’occupazione femminile ha segnato una flessione dello 0,4%, mentre quella maschile dello 0,3%.

Nello stesso periodo, anche le cifre occupazionali convertite in equivalenti a tempo pieno sono diminuite dello 0,3%. Sulla piazza economica svizzera sono stati contati 12 600 posti liberi in meno rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente (–16,1%), e l’indicatore delle prospettive d’impiego tende al ribasso (–2,4%). Questo è quanto emerge dagli ultimi risultati dell’Ufficio federale di statistica (UST).

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Calo record dell'occupazione in Ticino, ma forse non è vero. L'UST: "Errore nel calcolo dei dati"

06 MARZO 2021
CORONAVIRUS

Calo record dell'occupazione in Ticino, ma forse non è vero. L'UST: "Errore nel calcolo dei dati"

06 MARZO 2021
CRONACA

Il Ticino perde 10mila posti di lavoro, però i frontalieri continuano a aumentare

26 FEBBRAIO 2021
CRONACA

Il Ticino perde 10mila posti di lavoro, però i frontalieri continuano a aumentare

26 FEBBRAIO 2021
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Coronavirus, "in Svizzera effettuati 80mila tamponi. In Ticino il 29% è in regime di lavoro ridotto"

CRONACA

Coronavirus: è in Ticino il primo caso accertato in Svizzera

CORONAVIRUS

Meno posti liberi, occupazione in diminuzioni e prospettive preoccupanti: l'economia ai tempi del Covid

CORONAVIRUS

Berna striglia il Ticino: "I provvedimenti presi sono illegali"

CORONAVIRUS

Per le donne incinte il rischio di un Covid con decorso grave è più elevato rispetto alle coetanee

POLITICA E POTERE

Record di frontalieri in Ticino. Quadri: "Invasione colpa di PLR, PPD e PS!"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Il grande ciclismo torna a Lugano: l’8 giugno si corre l’Axion Summer Ride

20 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025