CRONACA
L'errata corrige dell'UST: in Ticino persi 4'200 posti di lavoro e non 10mila
L'Ufficio federale della statistica corregge i dati: in Ticino sono 4'200 gli impieghi andati persi. Non 10mila come, precedentemente, annunciato

BERNA – Non 10mila posti di lavoro persi in Ticino, ma 4'200. L'Ufficio Federale di statistica (UST) fa retromarcia e corregge i dati in merito all'occupazione del quarto trimestre del 2020 in Ticino. 

La situazione in Svizzera

Nel quarto trimestre 2020 – si legge nella nota aggiornata – l’occupazione complessiva (numero di posti) è calata dello 0,3% rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente (+0,2% rispetto al trimestre precedente). L’occupazione femminile ha segnato una flessione dello 0,4%, mentre quella maschile dello 0,3%.

Nello stesso periodo, anche le cifre occupazionali convertite in equivalenti a tempo pieno sono diminuite dello 0,3%. Sulla piazza economica svizzera sono stati contati 12 600 posti liberi in meno rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente (–16,1%), e l’indicatore delle prospettive d’impiego tende al ribasso (–2,4%). Questo è quanto emerge dagli ultimi risultati dell’Ufficio federale di statistica (UST).

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Calo record dell'occupazione in Ticino, ma forse non è vero. L'UST: "Errore nel calcolo dei dati"

06 MARZO 2021
CORONAVIRUS

Calo record dell'occupazione in Ticino, ma forse non è vero. L'UST: "Errore nel calcolo dei dati"

06 MARZO 2021
CRONACA

Il Ticino perde 10mila posti di lavoro, però i frontalieri continuano a aumentare

26 FEBBRAIO 2021
CRONACA

Il Ticino perde 10mila posti di lavoro, però i frontalieri continuano a aumentare

26 FEBBRAIO 2021
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Coronavirus, "in Svizzera effettuati 80mila tamponi. In Ticino il 29% è in regime di lavoro ridotto"

CRONACA

Coronavirus: è in Ticino il primo caso accertato in Svizzera

CORONAVIRUS

Meno posti liberi, occupazione in diminuzioni e prospettive preoccupanti: l'economia ai tempi del Covid

CORONAVIRUS

Berna striglia il Ticino: "I provvedimenti presi sono illegali"

CORONAVIRUS

Per le donne incinte il rischio di un Covid con decorso grave è più elevato rispetto alle coetanee

POLITICA E POTERE

Record di frontalieri in Ticino. Quadri: "Invasione colpa di PLR, PPD e PS!"

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Son dazi amari! Amalia Mirante: "Ecco le conseguenze"

03 APRILE 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli su Trump: "È democratico e liberale”

03 APRILE 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025