CRONACA
Lega, UDC e UDF contrari ai molinari a Mendrisio: "Gli spazi vengano dati ai cittadini, non a un gruppo di pseudonarchici"
Il gruppo replica a Crivelli Barella: "Vuole farli venire dopo che che hanno caricato la polizia, ferito un giornalista in passato e occupato illegalmente per anni degli spazi appartenenti ai Cittadini di Lugano. Non ci siamo!"
TiPress

MENDRISIO - L'invito di Claudia Crivelli Barella ai molinari di spostarsi a Mendrisio non è passato inosservato nella città momò. I primi a reagire con sdegno sono i rappresentanti di Gruppo Lega dei Ticinesi, UDC, UDF Mendrisio, con un comunicato stampa furibondo.

"A Mendrisio c’è chi ha perso il senso delle cose. Claudia Crivelli Barella (candidata per l’Alternativa) propone di accogliere i “molinari” di Lugano dopo i fatti di questi giorni. Quindi dopo che hanno caricato la polizia, ferito un giornalista in passato e occupato illegalmente per anni degli spazi appartenenti ai Cittadini di Lugano cosa viene in mente alla sinistra? Di accoglierli a Mendrisio", spiegano.

"Siamo scioccati e sgomenti. In questo momento il Municipio di Lugano è ai ferri corti con queste persone (che definire maleducate è riduttivo) e noi invece di pensare al bene dei Mendrisiensi e alle vere necessità della Città dovremmo accoglierli? Non ci siamo", proseguono-

I problemi da risolvere sono a loro avviso ben altri. "Ai Cittadini di Mendrisio è dovuto un maggior rispetto. Abbiamo i commerci/ristoratori che sono al limite della sopravvivenza, abbiamo un traffico nauseabondo, abbiamo un deficit da 6.5 milioni di franchi. Questi sono i temi, e questi sono i problemi da risolvere".

Per concludere, se ci fossero ancora dubbi: "Troppe volte a seguito di comportamenti violenti come pure atti di vandalismo una parte politica si è limitata a stigmatizzare gli eventi. Ora questa stessa parte politica vorrebbe portare questi individui a Mendrisio? Noi a questo ci opporremo con tutte le nostre forze! Pensiamo che l’arroganza sconfinata dimostrata dai “molinari”, non da ultimo sul risultato di un voto popolare come quello sulla dissimulazione del volto con una contestazione violenta, non debba in alcun modo farsi strada a nel Magnifico Borgo. Gli spazi vengano dati ai cittadini e non ad un gruppo di pseudoanarchici!"

Lega, UDC e UDC terminano con un messaggio elettorale: "Invitiamo i nostri Concittadini e valutare bene chi andranno a votare il prossimo 18 aprile".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Crivelli Barella invita i molinari a Mendrisio: "Per un progetto di convivenza pacifica, verde e rivoluzionaria"

23 MARZO 2021
POLITICA E POTERE

Crivelli Barella invita i molinari a Mendrisio: "Per un progetto di convivenza pacifica, verde e rivoluzionaria"

23 MARZO 2021
CRONACA

Un sabato alla Foce

22 MARZO 2021
CRONACA

Un sabato alla Foce

22 MARZO 2021
CRONACA

Nessun problema di ordine pubblico all'assemblea del Molino

20 MARZO 2021
CRONACA

Nessun problema di ordine pubblico all'assemblea del Molino

20 MARZO 2021
CRONACA

Sgombero dell'ex Macello, l'MPS si oppone: "Classe politica allo sbando nel segno della provocazione"

18 MARZO 2021
CRONACA

Sgombero dell'ex Macello, l'MPS si oppone: "Classe politica allo sbando nel segno della provocazione"

18 MARZO 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Crivelli Barella invita alla tolleranza: "Non ci si poteva mettere i tappi nelle orecchie e lasciar ascoltare musica?"

CRONACA

I molinari non mollano: "Nei prossimi due anni ci saranno occasioni di riprendersi il Macello"

POLITICA E POTERE

L'affondo dell'UDC: "Caro Municipio, Lugano ha preso una deriva anarchica pericolosa"

POLITICA E POTERE

Buon compleanno AreaLiberale

POLITICA E POTERE

Molinari e il blitz di Natale, Alain Bühler: “Gli autogestiti spadroneggiano e le Autorità rimangono alla finestra”

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025