CRONACA
Crivelli Barella invita alla tolleranza: "Non ci si poteva mettere i tappi nelle orecchie e lasciar ascoltare musica?"
"E questi giovani dove li vogliamo mettere, in casa anziani zitti e buoni o intruppati in qualche tifoseria?", si chiede la rappresentante verde, che aveva invitato i molinari a Mendrisio, in merito ai fatti di Villa Argentina

MENDRISIO  - "Ho visto i feriti, ho visto il sangue e le uniformi stracciate. Quanto successo è quasi inimmaginabile”, è un'altra affermazione di Samuel Maffi su quanto successo al parco di Villa Argentina, dove una ventina di giovani ha aggredito una pattuglia arrivata a seguito della chiamata di un privato cittadino per schiamazzi.

E se dal Mattino paragonano le modalità dell'aggressione a quelle del Molino, c'è qualcuno che già aveva testo una mano ai molinari e che ora sui social pone la questione in un altro modo. Si tratta di Claudia Crivelli Barella, che scrive: "Un tempo pensavo che Mendrisio fosse un paese felice, una sorta di Terra di mezzo del buon vivere. Gli scontri dell'altra sera a Villa Argentina tra giovani e polizia mi confermano che la realtà dell'insofferenza è tra noi. Si valuterà dove stanno le responsabilità, e la violenza è una cosa bruttissima che troppo spesso ormai è con noi, ma vien da dire: e mettersi dei tappi nelle orecchie o ancora meglio, ascoltare la musica anche se è tardi, almeno l'ultimo giorno di scuola, con un po' di tolleranza, come faccio io quando i miei vicini studenti festeggiano?!", si chiede

"Ricordo certe nottate a lume di luna, anche a maledirli un po' perché al mattino la mia sveglia suonava alle sei e loro potevano invece dormire, ma alla fine sono state belle notti di bei pensieri, anche se il giorno dopo ero un po' stralunata dal sonno. Non so, non scatenatevi con commenti da haters che almeno noi cerchiamo la pace e il vivere comune civile, ma anche un minimo allegro e festaiolo ogni tanto....E questi giovani dove li vogliamo mettere, in casa anziani zitti e buoni o intruppati in qualche tifoseria?", sono le sue domande.

Ieri tra l'altro sulle pagine de La Regione i giovani coinvolti hanno dato la loro versione dei fatti. "La Polizia è giunta sul posto e abbiamo subito spento la musica. Gli agenti si sono annunciati, testualmente, con un ‘avete rotto i coglioni con questa musica’. Al che una di noi si è rivolta loro chiedendo di usare toni più consoni e professionali. A quel punto il ragazzo francese ha applaudito, battendo due volte le mani", hanno raccontato. Il giovane, spaventato, avrebbe iniziato a correre nel parco, inseguito dagli agenti. "Il ragazzo è però inciampato davanti al muro vicino all’entrata, sul retro del bar Vignetta. Poi è stato placcato dagli agenti armati di manganelli telescopici, e trattenuto a terra. Nel frattempo, c’era chi supplicava di farlo rialzare. Il nostro amico stava sanguinando e sembrava sotto shock. Per tutta risposta, per disperderci hanno spruzzato lo spray al peperoncino e ci hanno intimidito usando i manganelli". da lì, una discussione, con "due ragazzi che sono stati ripetutamente spintonati a terra perché stavano filmando, ed è stato loro sottratto il telefono". Secondo i ragazzi, nove di loro sarebbero finiti al Pronto Soccorso a causa di reazioni allergiche. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Incredibile a Mendrisio: una ventina di giovani si avventano contro la polizia. Due arresti e sei agenti al pronto soccorso

18 GIUGNO 2021
CRONACA

Incredibile a Mendrisio: una ventina di giovani si avventano contro la polizia. Due arresti e sei agenti al pronto soccorso

18 GIUGNO 2021
CRONACA

Cronaca di una notte folle a Mendrisio: bottiglie di vetro e sassi contro la Polizia

18 GIUGNO 2021
CRONACA

Cronaca di una notte folle a Mendrisio: bottiglie di vetro e sassi contro la Polizia

18 GIUGNO 2021
POLITICA E POTERE

Samuele Cavadini: "Mendrisio non potrebbe accogliere gli autogestiti"

23 MARZO 2021
POLITICA E POTERE

Samuele Cavadini: "Mendrisio non potrebbe accogliere gli autogestiti"

23 MARZO 2021
POLITICA E POTERE

Crivelli Barella invita i molinari a Mendrisio: "Per un progetto di convivenza pacifica, verde e rivoluzionaria"

23 MARZO 2021
POLITICA E POTERE

Crivelli Barella invita i molinari a Mendrisio: "Per un progetto di convivenza pacifica, verde e rivoluzionaria"

23 MARZO 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Lega, UDC e UDF contrari ai molinari a Mendrisio: "Gli spazi vengano dati ai cittadini, non a un gruppo di pseudonarchici"

CRONACA

Mendrisio, rilasciati i due arrestati. Uno dei due è andato in ospedale

POLITICA E POTERE

"Modo sbagliato ma messaggio giusto", Crivelli Barella scatena il dibattito sul vandalismo ai "Girasoli"

CANTONALI 2023

"Ottima torta per celiachi". "E per inzigoni". Un'altra faccia della campagna...

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025