CRONACA
Milena Folletti lascia la RSI. Era responsabile del Dipartimento Programmi e Immagine
Di recente è stata pure direttice supplente, lavorava presso la tv di Comano dal 1988. Per lei nuove sfide professionali. "Grazie per lostraordinario lavoro e l'operato a favore del servizio pubblico"

COMANO - Milena Folletti, direttrice supplente e responsabile del Dipartimento Programmi e Immagine della RSI, ha deciso di lasciare l'azienda per affrontare nuove opportunità professionali.

Lo annuncia la stessa tv di Comano, che scrive. "In RSI dal 1988, Milena Folletti è stata dapprima Collaboratrice specializzata presso la Gestione finanziaria e poi, dal 1993, è diventata Responsabile della Formazione del personale. Nel 2001 ha assunto la funzione di Responsabile Program Management e Coordinamento Operation Review per poi assumere, dal 2007, il ruolo di Responsabile Palinsesti TSI. Nel 2011 è diventata Responsabile Palinsesti e Immagine, allargando così il proprio campo d’attività anche agli aspetti radiofonici e multimediali. Nell’aprile del 2014 è entrata nel Consiglio di Amministrazione di Publisuisse e, nel mese di luglio dello stesso anno, è stata nominata Supplente del Direttore RSI. Responsabile del
Dipartimento Programmi e Immagine dal 2015, ha rappresentato la RSI nei gruppi nazionali SRG SSR Content Board e Digital Board. Siede nella Commissione cantonale del Corso di giornalismo della Svizzera italiana e nella Commissione Federale dei Media".

"La RSI e la SSR ringraziano Milena Folletti per il suo straordinario lavoro e il suo operato a favore del servizio pubblico e per il grande contributo allo sviluppo dei programmi e alla trasformazione digitale dell'azienda e le augurano un futuro denso di soddisfazioni professionali e personali", è l'augurio con cui termina la comunicazione. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Matteo Pelli torna alla RSI, Timbal lo chiama nella squadra di direzione

CRONACA

Timbal: "Sul caso molestie la RSI ha fatto ciò che un'azienda può fare per dissipare i dubbi"

CRONACA

RSI, le nuove misure di risparmio della SSR impongono di tagliare altri 34 posti. E forse ci saranno licenziamenti

CRONACA

Pedrazzini su Timbal: "Ci si aspetta che sappia guidare la RSI tendendola ancorata ai valori del servizio pubblico"

CRONACA

Mario Timbal alla guida della RSI. La CORSI punta su di lui per la successione a Maurizio Canetta, ma la ratifica spetta alla SSR

CRONACA

RSI: salta la nomina del capo del nuovo Dipartimento cultura e intrattenimento. Annullato il concorso

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025