CRONACA
Timbal: "Sul caso molestie la RSI ha fatto ciò che un'azienda può fare per dissipare i dubbi"
Il direttore generale, dopo il suo primo anno alla guida dell'emittente di Comano, torna sull'inchiesta: "Le inchieste si sono concluse e i risultato sono davanti a tutti, dopo un lavoro durato molti mesi"

COMANO - Il primo anno di Mario Timbal alla guida della RSI è stato caratterizzato (anche) dal dossier sulle molestie. L'indagine si è conclusa con la convinzione che non ci siano state molestie sessuali o casi di mobbing, ma è un argomento che non si chiude mai, stando al direttore generale. 

Ne ha parlato, toccando anche molti altri temi, a La Domenica.  "Nessuno potrà mai dissipare ogni dubbio, ma la RSI ha fatto tutto quello che un’azienda può fare per dissiparli e perché possano essere dissipati in ogni momento", sostiene.

"Le inchieste si sono concluse e i risultati ottenuti sono davanti a tutti. E sono oggettivi: 39 segnalazioni, persone che - mantenendo l’anonimato - hanno raccontato le loro storie ad un’avvocata indipendente. Liberamente, durante la consultazione, alcuni hanno poi deciso se proseguire o meno", così riassume. Svelando come "sui casi abbandonati siamo stati noi a chiedere informazioni, sempre anonimamente, per verificare che non ci fossero situazioni tali da richiedere un intervento da parte nostra. Il lavoro è durato un anno, ha coinvolto 130 persone per 18 casi".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

L'MPS sull'inchiesta per le molestie alla RSI: "Amarezza e rabbia, ma non siamo sorpresi"

10 DICEMBRE 2021
POLITICA E POTERE

L'MPS sull'inchiesta per le molestie alla RSI: "Amarezza e rabbia, ma non siamo sorpresi"

10 DICEMBRE 2021
CRONACA

Conclusa l'inchiesta sulle molestie alla RSI: non ce ne sono state

09 DICEMBRE 2021
CRONACA

Conclusa l'inchiesta sulle molestie alla RSI: non ce ne sono state

09 DICEMBRE 2021
TELERADIO

RSI: i tagli, le molestie, il futuro di Rete2... Parla Mario Timbal: "Ecco il mio progetto e i miei valori. E a chi dice che l'informazione è troppo di sinistra..."

12 APRILE 2021
TELERADIO

RSI: i tagli, le molestie, il futuro di Rete2... Parla Mario Timbal: "Ecco il mio progetto e i miei valori. E a chi dice che l'informazione è troppo di sinistra..."

12 APRILE 2021
Potrebbe interessarti anche

TELERADIO

RSI, lo sport a Paolo Petrocchi

CRONACA

Tutto il Pelli del mondo: "Timbal, Rete Due, Teleticino e Radio3i, la pandemia: ecco cosa penso"

CRONACA

Tagli alla RSI, parla Mario Timbal: "L'obiettivo è lavorare senza l'incertezza dell'ultimo periodo"

CRONACA

Viaggio nella RSI firmata Matteo Pelli

CRONACA

CORSI, nel 2021 un buon clima di cooperazione e un confronto costruttivo con la RSI

CRONACA

La SSR toglie a Canetta il dossier sulle molestie sessuali. La causa? Dei cinguettii di troppo

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025