CRONACA
L'Italia trionfa a Eurosong. La Svizzera torna sul podio dopo quasi 30 anni
La giuria degli esperti ha premiato il 22enne friburghese Gjon’s Tears con la sua 'Tout l'univers', il televoto popolare invece ha portato al primo posto i Maneskin. "Abbiamo fatto la storia", commentano i vincitori. Seconda la Francia

ROTTERDAM - La Svizzera conquista il podio di Eurosong, senza riuscire però a superare due delle nazioni favorite della vigilia, ovvero Italia, che vince coi Maneskin, e Francia. Il cantante svizzero è rimasto a lungo primo coi voti della giuria di esperti, perdendo al televoto: di sicuro, comunque, un'ottima manifestazione di stima. Da notare che in una moltitudine di canzoni in inglese, a salire sul podio sono tre testi nella lingua originale dei paesi.

Si tratta di un ottimo risultato per il 22enne friburghese Gjon’s Tears, dato che la Svizzera non saliva sul podio dal 1993. La sua 'Tout l’univers' è piaciuta e alla fine lui si è detto contento del voto della giuria di esperti, spiegando di sentire il bisogno di conferme da parte di chi di musica se ne intende. Già lo scorso anno era stato selezionato ma l'edizione era stata annullata.

Eurosong è da sempre la festa della musica internazionale, con pubblico da tutto il mondo e folcore. E questa edizione prendeva ancora un maggiore significato, in periodo di pandemia.

Si sono viste molte canzoni allegre e ritmate, ottime per l'estate. Hanno dominato colori e rimandi anni '70, '80, con alcune coreografie mozzafiato e vestiti però spesso simili tra i vari concorrenti. A piazzarsi ai primi posti due brani cantati in modo semplice, senza troppi effetti, per esaltare i cantanti: la Francia con Barbara Pravi e appunto la Svizzera. 

Malta è rimasta in zona podio fino a quando l'Italia ha rimontato col voto popolare. I Maneskin, sull'onda di Sanremo, hanno portato un'esibizione grintosa e molto "a modo loro". Dopo 31 anni la vicina Penisola vince Eurosong. La loro canzone si intitola 'Zitti e buoni'.

"Il rock'n'roll non muore mai, stasera abbiamo fatto la storia. Vi amiamo", il commento social dei vincitori. Per poi aggiungere una Instagram stories in cui si dicono scioccati di quante persone associano il loro cantante Damiano alla droga, dicendosi pronti a sottoporsi a un test in qualsiasi momento. Ma non si vuole rovinare la festa: come direbbe Caressa, il cielo è azzurro sopra Rotterdam (e anche un po' rossocrociato). 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

"Zitti e buoni", i Måneskin vincono Sanremo: "Abbiamo fatto la rivoluzione"

07 MARZO 2021
CRONACA

"Zitti e buoni", i Måneskin vincono Sanremo: "Abbiamo fatto la rivoluzione"

07 MARZO 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Dopo la notorietà, anche l'amore". Il nuovo libro di Valentina Giuliani, due anni dopo le polemiche

TELERADIO

Aperte le iscrizioni per l'Eurovision Song Contest 2022

CRONACA

Aveva ditta in Svizzera ma percepiva il reddito di cittadinanza in Italia. "Furbetto" a processo

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025