CRONACA
Cronaca di una notte folle a Mendrisio: bottiglie di vetro e sassi contro la Polizia
"Escludo che si sia trattato di un atto di ritorsione verso gli agenti o uno scontro legato in qualche modo alla questione del Molino a Lugano", è convinto Maffi, Municipale del Magnifico Borgo, dopo i fatti di ieri
TiPress

MENDRISIO - Una violenza contro le forze dell'ordine che fa paura. Non si nasconde, il Municipale di Mendrisio Samuel Maffi, dopo i fatti di Villa Argentina di ieri. "L’aggressione dell’altra notte deve far riflettere. Sono stupito per le modalità brutali adottate dai giovani in questione. Quasi da branco. Con lancio di sassi e bottiglie di vetro. Ci sono state delle vere e proprie cariche, ripetute, nei confronti delle forze dell’ordine", ha detto al Corriere del Ticino.

Ha espresso la sua solidarietà agli agenti, chiedendosi se si sia trattata di una serata di eccessi o se c'è qualcosa di più profondo dietro. Il pensiero non può che correre ai fatti dell'ex Macello. "Escludo che si sia trattato di un atto di ritorsione verso la polizia o uno scontro legato in qualche modo alla questione del Molino a Lugano", è convinto Maffi.

I feriti leggeri sono sette, sei poliziotti e un giovane. A chiamare la Polizia un privato cittadino, a causa degli schiamazzi. E da lì tutto è degenerato. "Non ci si pensa più due volte prima di agire come un tempo quando le uniformi incutevano rispetto", riflette Maffi.

Il parco non verrà chiuso. I giovani, a suo dire, si sposterebbero altrove e scene come quelle di ieri notte non si erano mai viste.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Incredibile a Mendrisio: una ventina di giovani si avventano contro la polizia. Due arresti e sei agenti al pronto soccorso

18 GIUGNO 2021
CRONACA

Incredibile a Mendrisio: una ventina di giovani si avventano contro la polizia. Due arresti e sei agenti al pronto soccorso

18 GIUGNO 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Sassi e bottiglie contro le forze dell'ordine nel post demolizione dell'ex Macello

CRONACA

Mendrisio: operazione di controllo di polizia sull'A2 e sulla cantonale

CRONACA

Incendio nella notte a Mendrisio, nessun ferito

CRONACA

Crivelli Barella invita alla tolleranza: "Non ci si poteva mettere i tappi nelle orecchie e lasciar ascoltare musica?"

CRONACA

Mendrisio, rilasciati i due arrestati. Uno dei due è andato in ospedale

POLITICA E POTERE

La replica di Valenzano Rossi: "Avevamo già risposto sulla questione dei proiettili. La registrazione era per far capire quanto disturbo arrecassero i giovani"

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025