CRONACA
Svizzera da sogno. In una partita al cardiopalma batte la Francia ai rigori e va ai quarti
Incredibile serata a Bucarest. La Svizzera prima segna con Seferovic, Rodriguez sbaglia un rigore, la Francia trova tre reti (due in un paio di minuti) ma i rossocrociati non mollano, rimontano e conquistano la vittoria ai rigori

BUCAREST - Come in un thriller, come nella trama di un romanzo. Davide batte Golia, la Svizzera dopo un'attesa infinita di decenni si qualifica per i quarti, eliminando la Francia ai rigori. Si tratta di una serata storica!

Gol non fatto gol subito: non esiste frase fatta più usata nel calcio ma non potrebbe essercene una capace di rappresentare la serata della Svizzera. La Nazionale passa il turno, dopo aver giocato un immenso primo tempo contro la grande Francia, essere andata avanti e aver avuto l'occasione d'oro del raddoppio. I francesi, abili a trasformare lo scampato pericolo in un uno-due micidiale, trovando poi anche il 3-1.. Ma il grande cuore rossocrociato è andato a riprendersi la sfida nel finale. Il 3-3 manda tutti ai supplementari e poi ai rigori, dove la parata di Sommer sarà decisiva.

La cronaca

Se si pensa alla Svizzera vista contro il Galles e l'Italia, sembra incredibile che quella scesa in campo a Bucarest sia la stessa squadra. Se con la Turchia aveva giocato bene, con la Francia fa sognare: precisa, di carattere, capace di attaccare rendendosi pericolosa e di non concedere nulla ad una delle favorite. La Svizzera ha trovato la rete al 15', con uno colpo di testa di Seferovic che ha sorpreso il suo marcatore saltando in cielo e insaccando un bel cross di Zuber, al quarto assist (su cinque reti segnate dai ragazzi di Petkovic). 

La Francia non ha saputo reagire, restando inconcludente e commettendo diversi errori. Da segnalare una punizione di Mbappé, un anticipo di Rodriguez su Pavard e dall'altra parte Xhaka che ha servito Embolo, il quale non ha controllato dentro l’area di rigore. 

Nella ripresa, ci si aspettava la riscossa della Francia, è arrivata un'azione che ha portato Zuber a essere atterrato in area: rigore per la Svizzera. Lloris ha però intuito e parato la conclusione di Rodriguez. Ed è cambiato tutto.

Dopo 4' è arrivato a sorpresa il gol del pareggio, con Mbappé che ha messo Benzema in condizione di battere Sommer. 

Due giri d'olorogio e Griezmann ha impegnato con un tiro, Sommer. Sulla respinta del portiere è arrivato Benzema per la doppietta. Situazione ribaltata in pochissimo, Svizzera che passa dal possibile 2-0  a essere sotto. Un colpo durissimo per chiunque, soprattutto dopo il primo tempo pressoché perfetto. 

Non era facile non perdersi, la Svizzera è rimasta concentrata ma si è dovuta inchinare a un tiro da favola di Pogba. Partita chiusa? Per tutti sì, non per i ragazzi di Petkovic. Il tecnico  Ancora Seferovic di testa ha battuto Lloris, grazie a un cross perfetto di Mbabu. Mancavano solo 4' però a Svizzera ci ha voluto credere e Gavranovic è dapprima andato vicino al pareggio e poi l'ha trovato con una rete di ottima fattura. Bravissimo il ticinese a raccogliere un pallone di Xhaka e a liberarsi dell'avversario lasciandolo sul posto.

Prima dello scadere, c'è stato tempo per un altro brivido, una traversa di Coman. 

Incredibile Svizzera, ha saputo non mollare quando sarebbe stato facile farlo. La Francia aveva creduto di avercela fatta. Si è andati dunque ai supplementari.

La mezz'ora si è giocata con equilibrio. Sul tabellino sono finiti un tiro di Sissoko alto e una parata di Sommer su Giroud. Niente di fatto, la partita si deciderà ai rigori. 

I primi quattro calciatori sia per la Svizzera (che ha calciato per prima) che per la Francia hanno segnato: Gravranovic, Pogba, Schaer, Giroud, Akanji, Thura,Vargas, Kimpembe. L'ultimo rigorista rossocrociato è stato Mehmedi, impeccabile. Per la Francia invece è toccato a Mbappé, il guantone di Sommer ha portato la Svizzera ai quarti.

La conclusione perfetta di una serata incredibile. A Bucarest la Svizzera ha scritto la sua storia sportiva.

Ai quarti si affronterà la Spagna. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Gavranovic: "Vogliamo arrivare fino in fondo". L'orgoglio della Svizzera nel post partita

CRONACA

Non c'è storia: una bellissima Italia batte una Svizzera spenta. Ora si fa dura

CRONACA

La Svizzera vince e convince, finalmente. Ora bisognerà sperare di passare come una delle migliori terze

CRONACA

Il bello di essere tra le prime otto d’Europa

CRONACA

La Svizzera a mente fredda

CRONACA

Gli errori di Vlado, un rosa mediocre e l'equivoco Xhaka

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025