CRONACA
Gavranovic: "Vogliamo arrivare fino in fondo". L'orgoglio della Svizzera nel post partita
Sommer: "Ho visto nella mia mente il rigore parato. Quello che abbiamo fatto è incredibile, immenso. Sono fiero". Petkovic: "Vedo negli occhi dei ragazzi la voglia di credere in qualcosa di più grande"

BUCAREST - Euforia, soddisfazione, bisogno di metabolizzare per capire esattamente l'impresa appena compiuta, voglia di non fermarsi qui. I commenti post partita dei calciatori e del tecnico della Svizzera sono un misto di tutto ciò. 

La rete di Mario Gavranovic è stata particolarmente vissuta dai ticinesi. "Non vogliamo fermarci qui ma arrivare fino in fondo", ha detto subito. "Sono orgoglioso di aver rappresentato il nostro Cantone e di aver segnato un gol importantissimo per il nostro Paese. Rigori? Quando mi hanno chiesto se andava bene il primo, ho risposto che non c'era problema".

Seferovic, autore di una doppietta, ha parlato di quella che è forse "la mia partita più bella da quando gioco: quando arrivano i palloni giusti, io sono lì. Abbiamo battuto una grande, mostrando di avere una squadra, abbiamo mostrato qualità e che tutti insieme si può vincere. Dopo il gol di Pogba? Loro hanno mollato, sapevamo che con un'altra rete l'avremmo riaperta".

Yann Sommer ha confessato di aver visto nella sua mente l'ultimo rigore parato. "Quello che abbiamo fatto è incredibile, immenso. Abbiamo fatto una grande partita, con la mente, con il cuore, contro un avversario difficilissimo. Sono fiero".

"Una volta ancora, ci siamo rialzati. È successo tante volte da quando alleno questa squadra. Con la Francia è accaduto di nuovo. Non solo. Percepisco, negli sguardi dei giocatori, la voglia di credere in qualcosa di più grande", ha commentato Petkovic. "Se Rodriguez avesse segnato sarebbe stata una 'noia'? Io avrei voluto averla, così è stato sin troppo emozionata. Questa squadra quando è stata colpita si è rialzata. Vedo che i ragazzi credono che si potrebbe fare ancora qualcosa in più, per questo è importante festeggiare stasera e poi ricominciare. Tutti hanno dato il massimo, abbiamo avuto anche più benzina di loro, si è visto nei supplementari quando abbiamo cercato il gol per evitare i rigori. Contro la Spagna serve una prestazione simile. Cercheremo di vincerla o quanto meno di lottare come con la Francia". 

Le dichiarazioni sono state raccolte dalla RSI.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Dopo la vittoria della Svizzera, esplode la festa per le strade del Cantone

29 GIUGNO 2021
CRONACA

Dopo la vittoria della Svizzera, esplode la festa per le strade del Cantone

29 GIUGNO 2021
CRONACA

Svizzera da sogno. In una partita al cardiopalma batte la Francia ai rigori e va ai quarti

29 GIUGNO 2021
CRONACA

Svizzera da sogno. In una partita al cardiopalma batte la Francia ai rigori e va ai quarti

29 GIUGNO 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La lettera di Petkovic ai tifosi: "Cari svizzeri, abbiamo bisogno di voi. Vogliamo rendervi orgogliosi"

CRONACA

La Svizzera a mente fredda

CRONACA

Il bello di essere tra le prime otto d’Europa

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025