CRONACA
Nuovo aumento dei frontalieri a livello nazionale
Il numero di frontalieri è aumentato del 2,2% rispetto al secondo trimestre 2020
TIPRESS

CONFINE – La statistica dei frontalieri relativa al secondo trimestre 2021 è ora disponibile. Alla fine di giugno, il numero di frontalieri stranieri con un permesso per frontalieri (permesso G) attivi in Svizzera era pari a circa 348 000. Il loro numero complessivo è aumentato di 2,2% rispetto al secondo trimestre 2020.

Poco più della metà di tutti i frontalieri era domiciliata in Francia (55,1%), mentre il 23,6% e il 18,0% rispettivamente in Italia e in Germania. Negli ultimi cinque anni il numero di frontalieri è salito da 310 000 nel secondo trimestre 2016 a 348 000 nel secondo trimestre 2021, il che corrisponde a un incremento del 12,2%.

I frontalieri, secondo i dati dell'Ufficio di statistica ticinese, rappresentano il 30% degli occupati nel cantone.

La statistica dei frontalieri è stata oggetto di revisione, ciò che comporta il ricalcolo dei risultati a partire dal 2019. I risultati di questo periodo rimangono provvisori.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Cresce il numero di frontalieri in Ticino

CRONACA

Il Ticino perde 10mila posti di lavoro, però i frontalieri continuano a aumentare

CRONACA

In Svizzera la disoccupazione ILO è ora del 5%. Gli occupati aumentano leggermente rispetto all'anno scorso

CRONACA

Aumentano gli impiegati e le ore di lavoro in Svizzera

CRONACA

Nuovo aumento dei frontalieri: in Ticino sono quasi 80mila

CRONACA

Frontalieri raddoppiati in 25 anni in Svizzera. In Ticino sono il 29% degli occupati

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025