CRONACA
Nuovo aumento dei frontalieri: in Ticino sono quasi 80mila
A titolo di paragone con il trimestre dello scorso anno, l'incremento è pari al 2,9%
TIPRESS

BELLINZONA – Nuovo aumento dei frontalieri in Ticino e in Svizzera. Alla fine di settembre – fa sapere l’Ufficio federale di statistica -, il numero di persone con un permesso G in Svizzera era pari a 391mila, il 4,4% in più rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.

Per quanto riguarda il Ticino, il numero di frontalieri sfiora le 80mila unità, registrando un incremento dello 0,6% rispetto al trimestre precedente e del 2,9% rispetto al trimestre dell’anno precedente.

Prendendo in esame gli ultimi cinque anni, il numero di frontalieri è passato da 327mila nel terzo trimestre del 2018 ai 391mila odierni. Tradotto: un aumento del 19,5% su base quinquennale.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Nuovo aumento di frontalieri in Ticino: sono 75mila

CRONACA

Cresce il numero di frontalieri in Ticino

CRONACA

Il Ticino perde 10mila posti di lavoro, però i frontalieri continuano a aumentare

IL FEDERALISTA

Nuovo accordo sui frontalieri: un boomerang per il Ticino?

CRONACA

Nuovo aumento dei frontalieri a livello nazionale

POLITICA E POTERE

Aumento dei frontalieri, Quadri: "Si introduca una clausola di salvaguardia a tutela del mercato ticinese"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025