CRONACA
Il nonno di Eitan denunciato per sequestro di persona. "Va restituito all'Italia"
Come ha fatto il piccolo a lasciare l'Italia? Non poteva espatriare, se non con autorizzazione (che non c'è) della tutrice legale

LUGANO – Il piccolo Eitan Birain, unico sopravvissuto alla tragedia del Mottarone dovrà essere restituito all’Italia. Il nonno materno – ex soldato – è indagato per sequestro di persona. Portarlo in Israele con un volo da Lugano, “ha violato la Convenzione dell’Aia sugli aspetti civili della sottrazione internazionale di minori”, affermano i legali del piccolo.

A presentare la denuncia contro il nonno del bambino è stata la sorella, residente in Italia, del defunto padre del bambino. È lei che figura come tutore legale di Eitan. Il nonno Shmuel Peleg ha speso novemila euro per trasportare con un charter privato il piccolo da Lugano a Tel Aviv lo scorso 11 settembre. Il jet bimotore – riporta il Corriere della Sera – sarebbe atterrato in Ticino alle 11:40 di sabato. Alle 15:00, il Cessna ha lasciato la pista dello scalo di Lugano per arrivare a Tel Aviv alle 19:25 locali.

 Il Tribunale di Pavia aveva nei mesi scorsi stabilito che il piccolo non poteva espatriare, fatta eccezione soltanto nel caso in cui “fosse accompagnato dalla tutrice legale” o con “autorizzazione della stessa”.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Il piccolo Eitan portato in Israele dal nonno materno. Il volo è partito da Agno

13 SETTEMBRE 2021
CRONACA

Il piccolo Eitan portato in Israele dal nonno materno. Il volo è partito da Agno

13 SETTEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il piccolo Eitan dovrà tornare in Italia. La decisione del tribunale di Tel Aviv

CRONACA

Rapimento del piccolo Eitan, un controllo di polizia prima della fuga. Il nonno: "Casa sua è in Israele"

CRONACA

Il nonno di Eitan venne diverse volte in Svizzera per pianificare il rapimento

CRONACA

Mandato di cattura internazionale per il nonno materno di Eitan e per chi li ha portati da Pavia a Lugano

CRONACA

L'auto su cui viaggiavano Eitan e il nonno non è stata fermata dalla Cantonale

CRONACA

"No, non abbiamo controllato l'auto di Eitan e suo nonno"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025