CRONACA
Il nonno di Eitan denunciato per sequestro di persona. "Va restituito all'Italia"
Come ha fatto il piccolo a lasciare l'Italia? Non poteva espatriare, se non con autorizzazione (che non c'è) della tutrice legale

LUGANO – Il piccolo Eitan Birain, unico sopravvissuto alla tragedia del Mottarone dovrà essere restituito all’Italia. Il nonno materno – ex soldato – è indagato per sequestro di persona. Portarlo in Israele con un volo da Lugano, “ha violato la Convenzione dell’Aia sugli aspetti civili della sottrazione internazionale di minori”, affermano i legali del piccolo.

A presentare la denuncia contro il nonno del bambino è stata la sorella, residente in Italia, del defunto padre del bambino. È lei che figura come tutore legale di Eitan. Il nonno Shmuel Peleg ha speso novemila euro per trasportare con un charter privato il piccolo da Lugano a Tel Aviv lo scorso 11 settembre. Il jet bimotore – riporta il Corriere della Sera – sarebbe atterrato in Ticino alle 11:40 di sabato. Alle 15:00, il Cessna ha lasciato la pista dello scalo di Lugano per arrivare a Tel Aviv alle 19:25 locali.

 Il Tribunale di Pavia aveva nei mesi scorsi stabilito che il piccolo non poteva espatriare, fatta eccezione soltanto nel caso in cui “fosse accompagnato dalla tutrice legale” o con “autorizzazione della stessa”.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Il piccolo Eitan portato in Israele dal nonno materno. Il volo è partito da Agno

13 SETTEMBRE 2021
CRONACA

Il piccolo Eitan portato in Israele dal nonno materno. Il volo è partito da Agno

13 SETTEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il piccolo Eitan dovrà tornare in Italia. La decisione del tribunale di Tel Aviv

CRONACA

Rapimento del piccolo Eitan, un controllo di polizia prima della fuga. Il nonno: "Casa sua è in Israele"

CRONACA

Il nonno di Eitan venne diverse volte in Svizzera per pianificare il rapimento

CRONACA

Mandato di cattura internazionale per il nonno materno di Eitan e per chi li ha portati da Pavia a Lugano

CRONACA

L'auto su cui viaggiavano Eitan e il nonno non è stata fermata dalla Cantonale

CRONACA

"No, non abbiamo controllato l'auto di Eitan e suo nonno"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025