CRONACA
Rapimento del piccolo Eitan, un controllo di polizia prima della fuga. Il nonno: "Casa sua è in Israele"
La Golf su cui viaggiavano Peleg, il piccolo e un misterioso autista sarebbe stata fermata nei pressi dello scalo di Lugano-Agno

LUGANO – Una pattuglia di polizia avrebbe fermato – prima della fuga in Israele – Shmuel Peleg insieme al piccolo Eitan. Il nuovo dettaglio – riferisce il Corriere della Sera – alimenta ulteriori dubbi e domande in merito alla questione. Nei pressi dello scalo di Agno, la vettura su cui viaggiavano nonno e nipote rapito sarebbe stata fermata da una pattuglia. Ma l’auto guidata da un misterioso autista israeliano avrebbe superato indenne il controllo, nonostante un procedimento aperto nei confronti di Peleg per sequestro di persona.

Eppure – scrive il quotidiano –, i controlli dei documenti sarebbero avvenuti regolarmente. La Golf utilizzata per scappare dall’Italia ha superato tranquillamente il confine il giorno della fuga. E anche all’aeroporto di Lugano-Agno tutto fila liscio, nonostante Eitan sia sotto la tutela della zia.

Intervistato da una tv israeliana, Peleg ha affermato che il “piccolo sta bene. Casa sua è qui. Un giorno dirà che ho fatto tutto il possibile per salvarlo”.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Il nonno di Eitan denunciato per sequestro di persona. "Va restituito all'Italia"

13 SETTEMBRE 2021
CRONACA

Il nonno di Eitan denunciato per sequestro di persona. "Va restituito all'Italia"

13 SETTEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

L'auto su cui viaggiavano Eitan e il nonno non è stata fermata dalla Cantonale

CRONACA

Il piccolo Eitan portato in Israele dal nonno materno. Il volo è partito da Agno

CRONACA

Il piccolo Eitan dovrà tornare in Italia. La decisione del tribunale di Tel Aviv

CRONACA

"No, non abbiamo controllato l'auto di Eitan e suo nonno"

CRONACA

Mandato di cattura internazionale per il nonno materno di Eitan e per chi li ha portati da Pavia a Lugano

CRONACA

Il nonno di Eitan venne diverse volte in Svizzera per pianificare il rapimento

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025