CRONACA
Mandato di cattura internazionale per il nonno materno di Eitan e per chi li ha portati da Pavia a Lugano
Le loro azioni, spiega la Procura di Pavia,  sarebbero state condotte e portate a termine seguendo tecniche paramilitari e di intelligence, e probabilmente con il tramite di complicità determinanti.

PAVIA - Svolta importante nel caso del piccolo Eitan, l'unico superstite della tragedia del Mottarone, che era stato preso e portato in Israele dal nonno materno. Nei confronti dello stesso, Shmuel Peleg, è stato emesso un mandato di cattura internazionale.

Assieme a lui, è ora ricercato anche l'uomo che ha guidato l'auto con a bordo Peleg e Eitan da Pavia a Lugano, da dove i due sono partiti in aereo. Le loro azioni, spiega la Procura di Pavia,  sarebbero state condotte e portate a termine seguendo tecniche paramilitari e di intelligence, e probabilmente con il tramite di complicità determinanti.

Un punto centrale è anche come sia stato possibile far salire il piccolo sull'aereo nonostante il divieto di espatrio. Si era parlato di un problema tecnico a Lugano, ma il fatto che Eitan non poteva lasciare l'Italia doveva figurare. Si vuole capire pure perché, nonostante sarebbe dovuta risultare una denuncia di smarrimento del passaporto israeliano, la Polizia Cantonale che ad Agno ha controllato la vettura li ha lasciati passare. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Il piccolo Eitan dovrà tornare in Italia. La decisione del tribunale di Tel Aviv

25 OTTOBRE 2021
CRONACA

Il piccolo Eitan dovrà tornare in Italia. La decisione del tribunale di Tel Aviv

25 OTTOBRE 2021
CRONACA

L'auto su cui viaggiavano Eitan e il nonno non è stata fermata dalla Cantonale

18 SETTEMBRE 2021
CRONACA

L'auto su cui viaggiavano Eitan e il nonno non è stata fermata dalla Cantonale

18 SETTEMBRE 2021
CRONACA

Rapimento del piccolo Eitan, un controllo di polizia prima della fuga. Il nonno: "Casa sua è in Israele"

18 SETTEMBRE 2021
CRONACA

Rapimento del piccolo Eitan, un controllo di polizia prima della fuga. Il nonno: "Casa sua è in Israele"

18 SETTEMBRE 2021
CRONACA

Il nonno di Eitan denunciato per sequestro di persona. "Va restituito all'Italia"

13 SETTEMBRE 2021
CRONACA

Il nonno di Eitan denunciato per sequestro di persona. "Va restituito all'Italia"

13 SETTEMBRE 2021
CRONACA

Il piccolo Eitan portato in Israele dal nonno materno. Il volo è partito da Agno

13 SETTEMBRE 2021
CRONACA

Il piccolo Eitan portato in Israele dal nonno materno. Il volo è partito da Agno

13 SETTEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il nonno di Eitan venne diverse volte in Svizzera per pianificare il rapimento

CRONACA

"No, non abbiamo controllato l'auto di Eitan e suo nonno"

CRONACA

Spacciava in Ticino, estradato un 44enne dalla Serbia

CRONACA

Giovani scomparsi, ritrovato nel lago di Barcis il corpo di Giulia Cecchettin

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025