CRONACA
Palazzo delle Orsoline e Piazza Governo si tingono d'arancione per la sicurezza dei pazienti
L'iniziativa mira a sensibilizzare l'opinione pubblica sugli sforzi quotidiani in campo sanitario per la sicurezza dei pazienti
"Repubblica e Cantone Ticino".

BELLINZONA – Dal 13 al 17 settembre ricorre la settimana d’azione “Sicurezza dei pazienti 2021” promossa dalla Fondazione Sicurezza dei pazienti Svizzera. Con lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica su questo importante tema, anche il Consiglio di Stato ha deciso di aderire e partecipare al momento culmine previsto questa sera, venerdì 17 settembre. A partire dall’imbrunire, la facciata principale di Palazzo delle Orsoline e la fontana in Piazza Governo a Bellinzona si tingeranno di arancione, il colore scelto dall’OMS per questa particolare azione a livello internazionale.

Da sei anni la Fondazione Sicurezza dei pazienti Svizzera organizza in settembre la settimana d’azione “Sicurezza dei pazienti”, nel frattempo rafforzata dalla concomitante Giornata mondiale per la sicurezza dei pazienti dell’OMS che cade oggi, 17 settembre.

Questa iniziativa mira a sensibilizzare l’opinione pubblica informandola sugli sforzi quotidiani in campo sanitario volti a rafforzare la sicurezza dei pazienti, diritto fondamentale delle persone bisognose di cure.

Il culmine della settimana d’azione risiede nella serata del 17 settembre, con l’illuminazione di monumenti ed edifici a livello internazionale e nazionale. Quale segno di consapevolezza e di attenzione verso questo tema, anche il Cantone Ticino ha voluto dare il proprio contributo e partecipare all’azione, accendendo l’attenzione di tutti i cittadini su questo argomento. Il Consiglio di Stato ha quindi deciso di illuminare di arancione la facciata principale di Palazzo delle Orsoline e la fontana in Piazza Governo a Bellinzona a partire dall’imbrunire.

L’edizione 2021 dell’azione si focalizza in particolare sulla sicurezza dei pazienti sull’arco della vita, a sottolineare come tutti, prima o dopo, saremo toccati da un’esperienza di cura. L’informazione e il coinvolgimento del cittadino-paziente nei processi e nella diffusione di una cultura della sua sicurezza nel sistema sanitario è determinante. Ecco perché è necessario portare il tema all’attenzione di tutta la popolazione: i riflettori sono stati accesi oggi, per mantenere la sicurezza in luce tutto l’anno.

Il video-messaggio del direttore del DSS Raffaele De Rosa:

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Un autosilo sotto Piazza Governo, l'idea dell'architetto Filippo Broggini

SALUTE E SANITÀ

Sanità e sicurezza dei pazienti: Sant’Anna e Ars Medica sostengono la farmacoterapia sicura

POLITICA E POTERE

Il Consiglio di Stato si è insediato. Ecco le foto più belle della cerimonia

CRONACA

Protesta shock degli allevatori. Le carcasse delle pecore 'scaricate' in Piazza Governo. Pedrini: "Adesso basta!"

POLITICA E POTERE

Tre voti contro l'opinione del Consiglio Federale. Il Ticino si allinea al resto del Paese

CORONAVIRUS

L'UDC scrive al Governo: "Aree dove consumare i pasti take away e raccogliere i rifiuti, accoglienza ai turisti: presentiamo al meglio il Ticino"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025