CRONACA
Dalla manifestazione ad una cella piccola e sovraffollata. Il racconto di tre giovani ticinesi
Due 17enni e una 19enne sono stati fermati a Zurigo nell'ambito delle manifestazioni per il clima Extinction Rebellion, uno addirittura due volte. "Mi hanno tolto a forza le mutande". "Non hanno avvertito i miei genitori"

ZURIGO - In piazza contro il cambiamento climatico, poi l'arresto. E qualcosa che non va come dovrebbe, da parte degli agenti. Questo è il racconto di tre giovani ticinesi, due 17enni e un 19enne, fermati a Zurigo, nell'ambito delle manifestazioni (non autorizzate) di Extinction Rebellion.

Il 17enne Ariele, come racconta a tio, è stato arrestato addirittura due volte. Ha deliberatamente bloccato la strada, quando gli agenti avevano chiesto di andarsene. E così è finito in cella, con 80 persone in 60 metri quadrati, spiega. Dello spazio troppo piccolo e soffocante si lamentano anche la sua coetanea Mia e la 19enne Alice.

Ariele dopo ore è stato portato in un altro edificio. Gli hanno chiesto di fornire le impronte digitali e si è rifiutato. Poi volevano che togliesse maglietta e mutande, non lo ha fatto e le mutande gli sono state strappate. 

Tutti e due i ragazzi minorenni lamentano che i genitori o i tutori legali non sono stati avvertiti degli arresti. I tre giovani sono rimasti solo, interrogati in tedesco, hanno ottenuto con fatica un interprete.

Sono stati tutti rilasciati, ma vogliono farsi sentire per quanto subito. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

"DI, chiediamo una presa di posizione sui maltrattamenti ai tre giovani attivisti ticinesi a Zurigo"

CRONACA

Scappano dai Carabinieri ad alta velocità, tragico incidente per sette giovani: tre morti

CRONACA

Dieci anni dalla bomba che scosse il Ticino. "È come se fosse accaduto ieri..."

CRONACA

Rapina a Bellinzona: arrestati tre giovani, coinvolto anche un minorenne

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025