POLITICA E POTERE
"DI, chiediamo una presa di posizione sui maltrattamenti ai tre giovani attivisti ticinesi a Zurigo"
L'altro giorno è arrivato il racconto dei giovanissimi, di cui due minorenni, dell'arresto subito mentre manifestavano per il clima. I Verdi lanciano un appello, dicendosi "esterrefatti" di fronte al comportamento degli agenti

BELLINZONA - Tre giovani ticinesi maltrattati dalla Polizia a Zurigo, chiusi in una cella troppo piccola con troppe persone? Il racconto dei giovanissimi, di cui due minorenni, era stato forte, tra mutande tolte con forza e genitori non avvisati dell'arresto. Stavano protestando per il clima.

I Verdi vogliono vederci chiaro e lanciano un appello, lo stesso degli attivisti, al DI:  "Se volete contribuire ed aiutarci, potete telefonare al dipartimento ticinese delle istituzioni (091 814 44 90) o inviare a esso un messaggio email (di-dir@ti.ch) chiedendo una loro presa di posizione al riguardo".

"Siamo esterrefatti dopo aver appreso le modalità con cui sono stati trattati 3 attivisti ticinesi di Extinction Rebellion che hanno manifestato a Zurigo. Al di là della necessità o meno di commettere atti di disobbedienza civile nonviolenti (di cui ogni singolo individuo se denunciato dovrà comunque rispondere davanti alla giustizia) e della relativa lodevole motivazione ideale per scuotere le coscienze di fronte all'emergenza climatica, sottovalutata da autorità e opinione pubblica, è inaccettabile che la polizia (in questo caso quella zurighese) usi ancora metodi repressivi da "giustizia fai da te" nettamente sproporzionati e che esulano dallo stato di diritto. E’ ora che anche le forze dell’ordine imparino a calibrare i loro interventi sulla base dell’effettiva problematica che hanno di fronte senza alcun pregiudizio", scrivono. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Dalla manifestazione ad una cella piccola e sovraffollata. Il racconto di tre giovani ticinesi

08 OTTOBRE 2021
CRONACA

Dalla manifestazione ad una cella piccola e sovraffollata. Il racconto di tre giovani ticinesi

08 OTTOBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Dieci anni dalla bomba che scosse il Ticino. "È come se fosse accaduto ieri..."

CRONACA

Seduti! Nuova protesta di Renovate Switzerland, che blocca due uscite autostradali a Zurigo

CRONACA

Dietro l'arresto di Daniel Anrig... Una donna, una lite e un caso di minacce

POLITICA E POTERE

Poliziotti aggrediti da asilanti minorenni, Colombo: "Situazione insostenibile, serve intervento della politica"

POLITICA E POTERE

Il PS punta al tre: "Un seggio agli Stati e due al Nazionale. Ma non a scapito dei Verdi, perchè..."

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025