CRONACA
La Fondazione Giuliano Bignasca ha elargito aiuti per oltre 206mila franchi in sette anni
Nello specifico si tratta di circa 163mila franchi destinati a borse di studio e pagamento di fatture scoperte e 43mila in social cards

LUGANO – La Fondazione Giuliano Bignasca si è chinata sul suo operato degli ultimi sette anni e con piacere può comunicare che i diversi progetti avviati nel corso degli anni hanno permesso il sostegno ai residenti ed ai ticinesi per un totale di 206’316.50 CHF. Nello specifico si tratta di circa 163’000 CHF di aiuto allo studio e pagamento di fatture scoperte diverse, quali affitto, cassa malati, telefono e assicurazione e di donazioni ad altri enti che perseguono scopi benefici.

Vi sono poi le social cards, le quali permettono di usufruire di un buono spesa del valore di 100 CHF, per un totale di circa 43’000 CHF elargiti.

Infine la Fondazione Giuliano Bignasca si è impegnata nel sostegno di giovani residenti nella ricerca di un lavoro e, più in generale, nel ricollocamento lavorativo. Nel corso degli anni, oltre agli incontri con gli utenti, è stato possibile anche organizzare un evento in memoria di Giuliano Bignasca, che ha permesso ulteriori donazioni di privati e, di conseguenza, le donazioni a enti e utenti.

Infine la Fondazione Giuliano Bignasca, oltre alle attività che già svolge, sta lavorando a ulteriori progetti, da implementare negli anni a venire, per sostenere ancora di più i residenti ed i ticinesi.

"Per questi importanti risultati si ringraziano i nostri numerosi e generosi sostenitori, le autorità pubbliche che sostengono la nostra attività, i diversi operatori sociali con cui abbiamo un dialogo costruttivo e soprattutto i nostri generosi volontari. Siamo profondamente riconoscenti per la fiducia riposta nella nostra Fondazione e per il sostegno ricevuto".

Per chi volesse dare il proprio contributo può farlo tramite: POSTFINANCE CH43 0900 0000 1507 5192 2

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Fondazione Giuliano Bignasca: in otto anni 220’000 CHF a sostegno dei residenti

CRONACA

“Oltre 17mila franchi per i ticinesi in difficoltà, nonostante la pandemia"

CRONACA

Il 2023 della Fondazione Giuliano Bignasca: 6'000 franchi in buoni spesa a 49 famiglie

CRONACA

"Un aiuto concreto ai ticinesi per circa 22mila franchi"

CRONACA

"Dedicare una via di Lugano a Giuliano Bignasca"

POLITICA E POTERE

Oggi il Nano avrebbe compiuto 80 anni. L'omaggio della Lega

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, verso la resa dei conti

22 AGOSTO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025