CRONACA
"Un aiuto concreto ai ticinesi per circa 22mila franchi"
La Fondazione Giuliano Bignasca, durante il 2022, ha messo a disposizione aiuti diretti e indiretti per 22'172 franchi, aiutando 46 persone e famiglie

LUGANO – La Fondazione Giuliano Bignasca, durante il 2022, ha messo a disposizione aiuti diretti ed indiretti per un totale di CHF 22'172.10 aiutando nello specifico 46 persone e famiglie. In concreto sono stati offerti buoni spesa (social cards), borse di studio, aiuti finanziari e donazioni ad altri enti benefici.

Inoltre, grazie alla attiva collaborazione con la Lega Lugano, ben cinque persone sono riuscite a trovare un posto di lavoro.
La Fondazione Giuliano Bignasca dal 2014 è un punto di riferimento per i residenti del Canton Ticino ed è un ente benefico che opera senza scopo di lucro e persegue esclusivamente fini di solidarietà sostenendo famiglie, studenti e anziani in situazioni di difficoltà. Dall’inizio dell’attività sono stati erogati CHF 242'493.65.

"Ringraziamo di cuore i nostri numerosi e generosi sostenitori, le autorità pubbliche ed i diversi operatori sociali con cui abbiamo un dialogo costruttivo. Un grande grazie anche ai nostri generosi volontari per il loro prezioso contributo. Siamo profondamente riconoscenti per la fiducia riposta nella nostra Fondazione e per il sostegno ricevuto. Ogni gesto, ogni contributo seppur piccolo è molto importante", si legge in un comunicato della Fondazione.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il 2023 della Fondazione Giuliano Bignasca: 6'000 franchi in buoni spesa a 49 famiglie

CRONACA

Il Ticino che fa bene al cuore (e non solo). 12'500 franchi per tre associazioni

CRONACA

Fondazione Giuliano Bignasca: in otto anni 220’000 CHF a sostegno dei residenti

CRONACA

"Dedicare una via di Lugano a Giuliano Bignasca"

CRONACA

La Fondazione Giuliano Bignasca ha elargito aiuti per oltre 206mila franchi in sette anni

CRONACA

“Oltre 17mila franchi per i ticinesi in difficoltà, nonostante la pandemia"

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, verso la resa dei conti

22 AGOSTO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025