CRONACA
Fondazione Giuliano Bignasca: in otto anni 220’000 CHF a sostegno dei residenti
Nell'anniversario della scomparsa del Nano, l'ente benefico che porta il suo nome traccia un bilancio più che positivo

LUGANO - La Fondazione Giuliano Bignasca, in occasione del nono anniversario dalla scomparsa dell’uomo del quale porta il nome, si è chinata sul suo operato degli ultimi otto anni e con orgoglio può comunicare che i diversi progetti avviati nel corso degli ultimi otto anni hanno permesso il sostegno ai residenti ed ai ticinesi per un totale di 224’700.05 CHF.

Nello specifico si tratta di circa 177’000.05 CHF di aiuti allo studio e pagamenti di fatture scoperte diverse, quali affitto, cassa malati, telefono e assicurazioni e di donazioni ad altri enti che perseguono scopi benefici. Vi sono poi le social cards, le quali permettono di usufruire di un buono spesa del valore di 100 CHF, per un totale di circa 47’700 CHF elargiti e quindi garantiti a 477 persone. 

Nel corso degli anni, oltre agli incontri con gli utenti, è stato possibile anche organizzare un evento in memoria di Giuliano Bignasca, che ha permesso ulteriori donazioni di privati e, di conseguenza, le donazioni a enti e utenti. Infine la Fondazione Giuliano Bignasca, oltre alle attività che già svolge, sta lavorando a ulteriori progetti, da implementare negli anni a venire, per sostenere maggiormente i residenti ed i ticinesi.

Per questi importanti risultati la Fondazione ringrazia i sostenitori, le autorità pubbliche che sostengono la attività, i diversi operatori sociali e i generosi volontari. 

Per chi volesse dare il proprio contributo può farlo tramite: 

POSTFINANCE 

CH43 0900 0000 1507 5192 2 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La Fondazione Giuliano Bignasca ha elargito aiuti per oltre 206mila franchi in sette anni

CRONACA

Il 2023 della Fondazione Giuliano Bignasca: 6'000 franchi in buoni spesa a 49 famiglie

CRONACA

“Oltre 17mila franchi per i ticinesi in difficoltà, nonostante la pandemia"

CRONACA

"Un aiuto concreto ai ticinesi per circa 22mila franchi"

CRONACA

"Dedicare una via di Lugano a Giuliano Bignasca"

POLITICA E POTERE

PS Lugano, Raoul Ghisletta lascia la presidenza: "Otto anni possono bastare"

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Trump, la retromarcia e l'escalation con la Cina. Tre domande a Amalia Mirante

12 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025