CRONACA
Un botto di caldo per iniziare il 2022. Temperature da record per Capodanno
Raggiunte temperature mai registrate prima in montagna. A Poschiavo sembra estate. 'Sveglione' di Capodanno col sole al San Bernardino.
TIPRESS

LOCARNO – Il 2022 si è aperto a suon di...record. L’inverno decisamente primaverile in Ticino prosegue e lo fa raggiungendo temperature mai raggiunte prima ad alta quota. “Il nuovo anno inizia col botto. Caldo anomalo in montagna con alcuni nuovi record di temperatura per il mese di gennaio e la stagione invernale”, scrive MeteoSvizzera sul proprio profilo Facebook.

Il 2022 è quindi partito con il botto. Un botto di caldo ‘anomalo’ come anomale sono state le minime notturne più calde mai registrate in montagna.

Alcuni valori

A Poschiavo sembra di essere quasi in estate con i 19.2° raggiunti nella mattinata di oggi. Battuto, quindi, il valore record di 17,9° misurato nel gennaio del 1959. Caldo da primato anche a Cimetta (16.6°), al Monte Generoso (14.3°).

13° i gradi registrati oggi al San Bernardino, pari al secondo valore più alto dal gennaio del 1968, dove oggi si è tenuto il tradizionale Sveglione di Capodanno.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Finalmente si respira! MeteoSvizzera: "Verso la fine della canicola"

CRONACA

Caldo tropicale. Notti già bollenti in Ticino: Magadino e Stabio da primato

CRONACA

Prime gelate, temperature notturne a picco e addirittura la prima neve. Cosa sta succedendo?

CRONACA

Sarà un'estate bollente. In Svizzera "temperature fino a 40°"

CRONACA

Le temperature si alzano da giovedì, ma "non parliamo di record"

CRONACA

Termometro da record sul piano di Magadino, battuto il primato del 1959

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025