CRONACA
Un botto di caldo per iniziare il 2022. Temperature da record per Capodanno
Raggiunte temperature mai registrate prima in montagna. A Poschiavo sembra estate. 'Sveglione' di Capodanno col sole al San Bernardino.
TIPRESS

LOCARNO – Il 2022 si è aperto a suon di...record. L’inverno decisamente primaverile in Ticino prosegue e lo fa raggiungendo temperature mai raggiunte prima ad alta quota. “Il nuovo anno inizia col botto. Caldo anomalo in montagna con alcuni nuovi record di temperatura per il mese di gennaio e la stagione invernale”, scrive MeteoSvizzera sul proprio profilo Facebook.

Il 2022 è quindi partito con il botto. Un botto di caldo ‘anomalo’ come anomale sono state le minime notturne più calde mai registrate in montagna.

Alcuni valori

A Poschiavo sembra di essere quasi in estate con i 19.2° raggiunti nella mattinata di oggi. Battuto, quindi, il valore record di 17,9° misurato nel gennaio del 1959. Caldo da primato anche a Cimetta (16.6°), al Monte Generoso (14.3°).

13° i gradi registrati oggi al San Bernardino, pari al secondo valore più alto dal gennaio del 1968, dove oggi si è tenuto il tradizionale Sveglione di Capodanno.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Finalmente si respira! MeteoSvizzera: "Verso la fine della canicola"

CRONACA

Caldo tropicale. Notti già bollenti in Ticino: Magadino e Stabio da primato

CRONACA

A Natale nuvoloso e qualche precipitazione nevosa ma sopra i 900 metri

CRONACA

Prime gelate, temperature notturne a picco e addirittura la prima neve. Cosa sta succedendo?

CRONACA

Sarà un'estate bollente. In Svizzera "temperature fino a 40°"

CRONACA

Le temperature si alzano da giovedì, ma "non parliamo di record"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025