CRONACA
Il Vescovo sostiene la petizione per la famiglia di India
"L’assistenza e l’accoglienza non solo rispondono a un’esigenza evangelica, ma appartengono alla parte migliore della nostra tradizione culturale nazionale", scrive in risposta all'appello della Fondazione Azione Posti Liberi

LUGANO - L'appello inviato dalla Fondazione Azione Posti Liber a favore di India e della sua famiglia, con l'accorata richiesta di farli rimanere in Svizzera con un permesso di dimora per caso di rigore, è rivolto anche alla Chiesa, e in particolare a Monsignor Valerio Lazzeri. 

Il Vescovo ha risposto alla petizione con una nota, esprimendo sostegno. 

"Il Vescovo Valerio Lazzeri, e con lui la Chiesa che è a Lugano, esprime il suo sostegno all’appello urgente promosso dalla Fondazione Azione Posti Liberi riguardo alla particolare situazione della famiglia di India", si legge.

"Egli auspica che le autorità competenti, facendo prevalere la necessità di proteggere l’integrità e la dignità dei più deboli, trovino il modo di assicurare a queste persone in difficoltà, e a tutti coloro che si trovano a vivere circostanze altrettanto drammatiche, l’assistenza e l’accoglienza, che, non solo rispondono a un’esigenza evangelica, ma appartengono alla parte migliore della nostra tradizione culturale nazionale", è il suo auspicio. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Un appello per la famiglia di India: "Cassis, De Rosa, Monsignor Lazzeri, queste persone hanno bisogno di aiuto"

08 GENNAIO 2022
CRONACA

Un appello per la famiglia di India: "Cassis, De Rosa, Monsignor Lazzeri, queste persone hanno bisogno di aiuto"

08 GENNAIO 2022
CRONACA

India e la sua famiglia vicini al rimpatrio? L'ex docente scrive alla Migrazione: "Sono apolidi e in Etiopia c'è un violento conflitto"

21 DICEMBRE 2021
CRONACA

India e la sua famiglia vicini al rimpatrio? L'ex docente scrive alla Migrazione: "Sono apolidi e in Etiopia c'è un violento conflitto"

21 DICEMBRE 2021
POLITICA E POTERE

Anche i parlamentari hanno ricevuto l'appello per far restare India, suo fratello e la loro mamma

21 DICEMBRE 2021
POLITICA E POTERE

Anche i parlamentari hanno ricevuto l'appello per far restare India, suo fratello e la loro mamma

21 DICEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il vescovo Lazzeri ricorda Borradori: "La sua memoria sia uno stimolo per tutti"

CRONACA

Il vescovo Lazzeri: contro la guerra preghiere e una giornata di digiuno

CRONACA

Ora è ufficiale, Monsignor Lazzeri si è dimesso da vescovo di Lugano: "Chiedo perdono a tutti"

CRONACA

Dimissioni di Lazzeri, Lugano non conferma, Roma sì

CRONACA

"Non si interrompe il mio desiderio di volere bene a ciascuno di voi", i saluti di Monsignor Lazzeri

CRONACA

Caritas: "Siamo certi che l'Ufficio delle migrazioni, la SEM e i loro referenti politici troveranno una soluzione per India"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025