CRONACA
L'ex municipale di Chiasso Oliver Camponovo prosciolto dal reato di riciclaggio
La nuova sentenza del Tribunale Federale annulla quella pronunciata in prima istanza cinque anni fa dal giudice Giuseppe Muschietti

BELLINZONA - Con sentenza datata 13 gennaio, il Tribunale Federale, ha definitivamente prosciolto il fiduciario ed ex municipale di Chiasso Oliver Camponovo da ogni e qualsivoglia ipotesi di reato di riciclaggio, sia nella forma aggravata, che nella forma semplice. Lo fa sapere oggi lo stesso Camponovo, che nel 2017 era stato condannato a tre anni (sei mesi dei quali da scontare) per un caso di presunte attività legate alla ‘Ndrangheta da parte di un suo cliente, il molisano Franco Longo, a sua volta condannato a cinque anni e mezzo.

 

La nuova sentenza del Tribunale Federale annulla quella pronunciata in prima istanza cinque anni fa dal giudice Giuseppe Muschietti e, si legge nella nota del fiduciario, “chiarisce in modo definitivo che Oliver Camponovo non doveva e non poteva sospettare in alcun modo di un’eventuale origine criminosa dei mezzi finanziari che al tempo erano stati oggetto dell’imputazione per riciclaggio. Accolto il ricorso, l’incartamento è ora ritornato alla Corte penale (di prima istanza) del Tribunale Penale Federale, affinché giudichi nuovamente, ma questa volta unicamente per ipotesi di reato minori”.

 

Nella sua nota stampa, Camponovo “evidenzia che, anche per le residuali ipotesi di reato minori, perdura il principio di presunzione di innocenza. In ultimo, si evidenzia che, nella sentenza, il Tribunale Federale ha contestualmente riconosciuto anche una violazione dei diritti procedurali di Oliver Camponovo, con particolare riferimento alla violazione del principio della celerità”.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Oliver Camponovo: “Vi racconto i miei anni nel tritacarne della giustizia e dei media”

CRONACA

Una sentenza dà ragione ad una assicurazione e rischia di causare problemi a chi annulla voli o vacanze causa Covid

CORONAVIRUS

Per il Tribunale federale era giusto testare i sanitari non vaccinati

POLITICA E POTERE

Valore locativo, il Tribunale federale annulla la norma. Il PS esulta, Pamini avverte: "Sentenza che rischia di trascinare con sé ben otto Cantoni"

CRONACA

Sindacato Unia sconfessato dal Tribunale federale. "E così perdono tutti, lavoratori e imprese"

POLITICA E POTERE

Pellegrini: "Il Governo chieda scusa o dica perché non lo ritiene necessario"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025