CRONACA
L'ex municipale di Chiasso Oliver Camponovo prosciolto dal reato di riciclaggio
La nuova sentenza del Tribunale Federale annulla quella pronunciata in prima istanza cinque anni fa dal giudice Giuseppe Muschietti

BELLINZONA - Con sentenza datata 13 gennaio, il Tribunale Federale, ha definitivamente prosciolto il fiduciario ed ex municipale di Chiasso Oliver Camponovo da ogni e qualsivoglia ipotesi di reato di riciclaggio, sia nella forma aggravata, che nella forma semplice. Lo fa sapere oggi lo stesso Camponovo, che nel 2017 era stato condannato a tre anni (sei mesi dei quali da scontare) per un caso di presunte attività legate alla ‘Ndrangheta da parte di un suo cliente, il molisano Franco Longo, a sua volta condannato a cinque anni e mezzo.

 

La nuova sentenza del Tribunale Federale annulla quella pronunciata in prima istanza cinque anni fa dal giudice Giuseppe Muschietti e, si legge nella nota del fiduciario, “chiarisce in modo definitivo che Oliver Camponovo non doveva e non poteva sospettare in alcun modo di un’eventuale origine criminosa dei mezzi finanziari che al tempo erano stati oggetto dell’imputazione per riciclaggio. Accolto il ricorso, l’incartamento è ora ritornato alla Corte penale (di prima istanza) del Tribunale Penale Federale, affinché giudichi nuovamente, ma questa volta unicamente per ipotesi di reato minori”.

 

Nella sua nota stampa, Camponovo “evidenzia che, anche per le residuali ipotesi di reato minori, perdura il principio di presunzione di innocenza. In ultimo, si evidenzia che, nella sentenza, il Tribunale Federale ha contestualmente riconosciuto anche una violazione dei diritti procedurali di Oliver Camponovo, con particolare riferimento alla violazione del principio della celerità”.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Oliver Camponovo: “Vi racconto i miei anni nel tritacarne della giustizia e dei media”

CRONACA

Una sentenza dà ragione ad una assicurazione e rischia di causare problemi a chi annulla voli o vacanze causa Covid

POLITICA E POTERE

Valore locativo, il Tribunale federale annulla la norma. Il PS esulta, Pamini avverte: "Sentenza che rischia di trascinare con sé ben otto Cantoni"

CRONACA

Sindacato Unia sconfessato dal Tribunale federale. "E così perdono tutti, lavoratori e imprese"

POLITICA E POTERE

Pellegrini: "Il Governo chieda scusa o dica perché non lo ritiene necessario"

POLITICA E POTERE

"La legge sul salario minimo entrerà in vigore. Poveri noi!"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025