CRONACA
Pioggia, dove sei? Lo strano inverno continua. E settimana prossima si alzano le temperature
È stato il gennaio più soleggiato degli ultimi 60 anni. "Non si vedono all'orizzonte precipitazioni in aiuto alla vegetazione"

LOCARNO – La siccità preoccupa il Ticino. Nel nostro Cantone non piove da esattamente due mesi. Era l’8 dicembre scorso quando le ultime precipitazioni cadevano fino in pianura. Da lì in poi, sole e temperature più primaverili che invernali. E la situazione dovrebbe rimanere tale anche per le prossime due settimane. “All’alba si sentono cantare gli uccellini, desiderosi di primavera, ma per il momento non si vedono all’orizzonte precipitazioni in aiuto alla vegetazione”, scrive MeteoSvizzera in un post Facebook.

Il gennaio appena archiviato, dati alla mano, risulta essere il più soleggiato degli ultimi sessant’anni. Tuttavia, il fenomeno di un inverno senza neve né acqua non è così raro a sud delle Alpi. “È una situazione che si verifica in media ogni cinque anni, ma questo inverno è stato particolare, poiché molto mite e nel contempo molto asciutto”, ha detto alla RSI Luca Panziera di MeteoSvizzera.

Il meteorologo prevede che, quando arriverà, “la pioggia cadrà in maniera molto abbondante”. Come detto, però, c’è ancora da attendere. Sì, perché le temperature si alzeranno nei prossimi giorni grazie all’alta pressione sull’Europa centro-occidentale. Insomma...pioggia, dove sei?

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

È l'inverno più mite e secco di sempre

CRONACA

Tanto caldo, poca pioggia. Il bilancio del secondo agosto più caldo di sempre. Record a Biasca con 37 gradi

CRONACA

Ci aspetta una settimana estiva, con temperature vicino ai 30 gradi ma qualche precipitazione

CRONACA

Prime gelate, temperature notturne a picco e addirittura la prima neve. Cosa sta succedendo?

CRONACA

Il colpo di coda dell'inverno: San Giuseppe con la neve nel Sottoceneri. Da settimana prossima "si alzano le temperature". E per Pasqua...

CRONACA

Ticino: è stato il secondo luglio più caldo di sempre

In Vetrina

LETTURE

Dario Kessel: “Una vita di corsa”

23 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Nuovo assetto per BancaStato: entrano Codoni-Sulmoni e Barbieri

23 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La "Giornata della buona azione" in favore di Soccorso d’Inverno

23 MAGGIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Check-point Covid, l'Ordine dei medici vince la battaglia. E incassa un grazie da Berna

22 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Il grande ciclismo torna a Lugano: l’8 giugno si corre l’Axion Summer Ride

20 MAGGIO 2025
PANE E VINO

Torna “Cantine Aperte”: molto più di una degustazione

15 MAGGIO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025