CRONACA
Capriasca, bilancio ‘stupefacente': undici denunce e 39 piantine di canapa sequestrate
Il bilancio della Polizia Torre di Redde: sequestrate diverse sostanze illegali
TIPRESS

CAPRIASCA – È un bilancio...’stupefacente’ quello stilato dalla Polizia Torre di Redde per l’anno 2021. Anno in cui “è stato aumentato il propri operato nell’ambito della prossimità in tutti i Comuni della giurisdizione (Capriasca, Comano, Cureglia e Ponte Capriasca)”, si legge in un comunicato stampa.

“Grazie a questo approccio di contatto con i cittadini, sono pervenute segnalazioni che hanno permesso di intensificare il controllo in ambito di stupefacenti. Difatti, mediante segnalazioni puntuali e con pattuglie a piedi, si è potuta constatare la presenza di piantagioni di canapa non autorizzata. Inoltre, anche per altre sostanze stupefacenti, il lavoro degli agenti ha permesso di sviluppare un’inchiesta conclusasi con la denuncia di diverse persone”.

L’attività in ambito di stupefacenti ha portato ai seguenti risultati:

- 54 controlli specifici in ambito di stupefacenti.

-11 denunce per infrazione/contravvenzione alla Legge federale sugli stupefacenti per cocaina e hashish, con diversi sequestri di sostanze illegali.

-Inoltre nelle piantagioni rinvenute sul territori giurisdizionale è stato sequestrato un totale di 39 piante di canapa con tenore di THC superiore alle disposizioni legali.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Capriasca, bambino dimenticato nel deposito dei bus. "Negligenza da parte di chi doveva vigilare"

CRONACA

In Ticino si consuma soprattutto cannabis. I minorenni spacciano canapa e derivati

CRONACA

Delitto di Ponte Capriasca: Alexander Bakaev torna in libertà

CRONACA

Spaccio di cocaina nel Sottoceneri, arrestato un 28enne

CRONACA

Notte di fuoco a Sala Capriasca, 19enne dà fuoco al divano e scoppia un incendio: il padre gravemente ferito

CRONACA

Tragedia in Vallemaggia, il bilancio si aggrava: mancano all'appello due uomini e due donne

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025