POLITICA E POTERE
Parmelin incontra von der Leyen. Ma il Consiglio Federale sull'accordo quadro non pare avere un piano
Il Consigliere Federale sarà solo, con lui non ci sarà Cassis. Pare si limiterà a constatare che ci sono degli ostacoli verso l'eventuale firma di un accordo

BRUXELLES - Oggi a Bruxelles si svolgerà l'atteso incontro tra Guy Parmelin e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen per cercare di sbloccare il dossier relativo all'accordo quadro, su cui il Governo Federale non pare avere un piano preciso.

A quanto pare, Parmelin si limiterà a constatare che ci sono degli ostacoli verso l'eventuale firma di un accordo. In particolare, l'UE sarebbe convinta di quanto ipotizzato ormai nel 2018, mentre per Berna si dovrebbe ancora discutere riguardo le misure d’accompagnamento (tutela dei salari), gli aiuti di Stato e la Direttiva sulla cittadinanza europea.

Parmelin sarà solo. Cassis non sarà presente per una precisa richiesta di Bruxelles, per motivi protocollari. Il suo Piano B non aveva comunque raccolto consensi, né nella stanza dei bottoni bernese né fra i partiti.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Accordo quadro, la Svizzera non ha una strategia. E fra pochi giorni Parmelin sarà a Bruxelles

18 APRILE 2021
POLITICA E POTERE

Accordo quadro, la Svizzera non ha una strategia. E fra pochi giorni Parmelin sarà a Bruxelles

18 APRILE 2021
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Game over per l'accordo quadro. La Svizzera non lo firmerà

POLITICA E POTERE

L'UDC felice che "l'accordo istituzionale sia definitivamente fallito"

CRONACA

Ursula von der Leyen sarà a Lugano per la conferenza sull'Ucraina

POLITICA E POTERE

Accordo quadro, senza soluzioni soddisfacenti sui tre punti controversi la Svizzera non firma

CRONACA

Sanzioni UE, il petrolio russo e il patriarca Kirill nel mirino della von der Leyen

POLITICA E POTERE

L'UE raggiunge l'accordo per il salario minimo: "Passo storico"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Settimane Musicali, Ascona celebra 80 anni di musica d’eccellenza

27 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Festival del risotto, trionfo in rosa a Locarno: vince Susana Caneja

26 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, verso la resa dei conti

22 AGOSTO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025