CRONACA
Regazzi, Chiesa contro tutti e Sabbatini
Questa sera torna su TeleTicino "Detto tra noi XL" con una puntata ricca di ospiti. Ecco di cosa si parlerà...

MELIDE - Imprenditore, Consigliere Nazionale e presidente dell’USAM. Fabio Regazzi e uno degli uomini di spicco del centrodestra in Svizzera e in Ticino. La vittoria del “decreto Morisoli” alle urne lo scorso weekend ha segnato un punto importante per l’area politica che rappresenta. Un’area della quale però non faceva parte il suo partito, il PPD. Partirà da qui la consueta conversazione che apre “Detto tra noi XL”, in onda questa sera su TeleTicino a partire dalle 19.30. I temi d’attualità dell’agenda politica e le prossime elezioni saranno al centro della chiacchierata con Regazzi. 

Nella seconda parte della trasmissione spazio a un nuovo “uno contro tutti”. Questa volta a sfidare le domande dei giornalisti sarà il presidente nazionale dell’UDC Marco Chiesa. Nel botta e risposta si spazierà a 360 gradi dalla politica federale a quella cantonale. Dalla neutralità, all’alleanza con la Lega, passando per la preannunciata iniziativa sulla tassa di collegamento che sta guastando i rapporti con il Movimento di via Monte Boglia. A intervistare Chiesa saranno Maurizio Canetta, Gianni Righinetti e Claudia Rossi.

Infine, nella terza parte del programma, spazio al trionfo dell’FC Lugano con una nuova conversazione. A raccontare la vittoria della Coppa Svizzera e la sua vita di uomo e di calciatore, sarà il capitano dei bianconeri Jonathan Sabbatini.

Appuntamento dunque per questa sera alle 19.30 su TeleTicino. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Claudio Zali a tutto campo questa sera a "Detto tra noi XL"

POLITICA E POTERE

Chiesa: "Dimissioni di Maurer? Assolutamente no"

FEDERALI 2023

La gioia di Chiesa e Regazzi: "Agli Stati per un Ticino più forte"

CRONACA

Detto tra noi: tre big per l'ultima puntata dell'anno

CRONACA

Maurizio Canetta, Dadò contro tutti e le cronache cinesi

CRONACA

"Detto tra noi XL": Amalia Mirante e i rapporti tra Svizzera e Unione Europea

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025