CRONACA
Presunto omicidio a Solduno, cadavere in decomposizione e con una lacerazione sul viso
Le ferite sul volto della vittima sono tali da renderlo irriconoscibile. Inchiesta tuttora in corso
TIPRESS

SOLDUNO – Era morto da qualche giorno, l'uomo trovato ieri senza vita in un appartamento di Via Muro a Solduno. Ad allertare la polizia è stata la madre dell'uomo, non avendo notizie del figlio da due giorni. Come anticipato da La Regione, il cadavere dell'uomo presentava una lacerazione sul viso, tale da renderlo irriconoscibile, ed era in avanzato stato di decomposizione. Per questo motivo, la polizia e il Ministero pubblico non escludono l'intervento di terze persone. 

I vicini descrivono la vittima come "un uomo tranquillo e solitario. Non aveva grandi rapporti con il vicinato". Sempre i vicini hanno raccontato ai media di non aver udito rumori sospetti nei giorni scorsi. L'inchiesta è tuttora in corso.

 

 

 
 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Solduno, presunto omicidio in Via Muro. La Polizia: "Non escludiamo l'intervento di terze persone"

23 GIUGNO 2022
CORONAVIRUS

Solduno, presunto omicidio in Via Muro. La Polizia: "Non escludiamo l'intervento di terze persone"

23 GIUGNO 2022
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Solduno, il coltello ancora conficcato nella testa. I vicini: "Non c'era un gran via e vai nel suo appartamento"

CRONACA

Il 20enne accusato di tentato assassinio. La giovane è ancora in pericolo di vita

CRONACA

Tentato assassinio di Solduno, fucile carico a pallettoni e gesto pianificato da mesi

CRONACA

Presunto omicidio a Solduno, "si stanno vagliando tutte le ipotesi". Chiesta l'analisi tossicologica

CRONACA

Avegno, trovato il corpo senza vita di una donna

CRONACA

Uccide la compagna a coltellate, poi veglia sul cadavere per giorni: ennesimo femminicidio in Italia

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025