CRONACA
Como, ecco il carro attrezzi anti ticinesi. Il sindaco Rapinese: "Ogni promessa è debito"
La prima vittima del pugno di ferro contro i furbetti svizzeri che posteggiano in zone vietate

COMO - Alessandro Rapinese non scherzava in campagna elettorale. Il neo sindaco di Como diceva sul serio quando prometteva guerra alle auto svizzere parcheggiate in sosta vietata. Aveva parlato, non senza suscitare polemiche, di un carro attrezzi dedicato a rimuovere le vetture dei ticinesi che sostavano in città violando bellamente i divieti. Quel carro attrezzi, scrive Quicomo.it, si è materializzato nella serata ieri, 9 luglio, in via Grassi, zona a traffico limitato, per rimuovere una macchina con targhe ticinesi parcheggiata come se nulla fosse lungo la viuzza vicino a piazza Volta. Raggiunto al telefono il sindaco Rapinese si è limitato a commentare: "Ogni promessa è debito".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Como, l'automobilista vittima del carro attrezzi replica al sindaco Rapinese: "Confuso dal libretto rosso di Mao"

CRONACA

Ticinesi multate per divieto di sosta a Ponte Chiasso, rimandate in Svizzera a prelevare. Rapinese: "Applicato il codice stradale"

CRONACA

Quadri tuona contro un Range Rover italiano in sosta selvaggia. Como replica con una Porsche ticinese: “Svizzeri senza senso civico”

POLITICA E POTERE

Bufera sul sindaco di Como: "Migranti irregolari in Barbagia". I sardi replicano: "La zona deserta è nella tua testa". Poi le scuse: "Era un'iperbole"

CRONACA

Como ha un nuovo sindaco. In campagna elettorale promise ai 'precisetti elvetici' un occhio di riguardo

CRONACA

Il sindaco di Como attacca sul 'Natale dei laghi': "Fuffa, non ha contenuti"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025