POLITICA E POTERE
Bufera sul sindaco di Como: "Migranti irregolari in Barbagia". I sardi replicano: "La zona deserta è nella tua testa". Poi le scuse: "Era un'iperbole"
Il neo sindaco di Como Alessandro Rapinese al centro della bufera: "Non ce l'ho con i sardi, mi scuso se si sono offesi"

COMO – Si è scritto e detto molto in questi giorni sull'asse Como-Sardegna. La prima giornata di Serie B tra Como e Cagliari ha infatti combaciato con le dichiarazioni sui migranti pronunciate dal sindaco lariano Alessandro Rapinese, protagonista di una polemica tutt'altro che spenta.

Tutto parte da uno stupro avvenuto in una cabina telefonica nel centro di Como. Un cittadino pachistano irregolare è stato arrestato. Il sindaco di Como ha provocatoriamente commentato che "gli immigrati irregolari in attesi di rimpatrio potrebbero essere ospitati in ampie zone deserte della Barbagia". Parole che hanno immediatamente suscitato la reazione rabbiosa del popolo sardo. "Rapinese non conosce la Barbagia. Lo invito a visitarla e scoprirla, si renderà conto che non è affatto una zona deserta, ma un territorio affascinante pieno di cultura", ha risposto il deputato di Forza Italia Pietro Pittalis. 

"La zona deserta è la testa del sindaco di Como, non la Barbagia", ha risposto invece Ugo Cappellacci, deputato e coordinatore regionale sardo di Forza Italia. Mura ha anche aggiunto un invito al primo cittadino comasco: "Se vuole c'è un posto anche per lui: avrà l'occasione di provare l'ospitalità della Sardegna. E anche l'orgoglio di un popolo che sa farsi rispettare". Attaccato da tutti i fronti, Rapinese ha spiegato di aver citato la zona sarda "solo perché è una zona che ho attraversato più volte ed è la prima che mi è venuta in mente. Non ce l'ho assolutamente con la sardegna, terra che amo e conosco".

Il sindaco di Como sostiene che la sua "era un'iperbole per far capire che nelle zone densamente abitate queste persone fanno disastri. Ho solo pensato a una parte del Paese sotto abitata. Mi dispiace che i sardi si siano offesi. Non ho nulla contro la Barbagia". 

 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Como, ecco il carro attrezzi anti ticinesi. Il sindaco Rapinese: "Ogni promessa è debito"

CRONACA

Il sindaco di Como attacca sul 'Natale dei laghi': "Fuffa, non ha contenuti"

CRONACA

Ticinesi multate per divieto di sosta a Ponte Chiasso, rimandate in Svizzera a prelevare. Rapinese: "Applicato il codice stradale"

CRONACA

Como, l'automobilista vittima del carro attrezzi replica al sindaco Rapinese: "Confuso dal libretto rosso di Mao"

CRONACA

“Natale dei Laghi”, la provocazione di Rapinese: “Como ha il lago. Lecco, Varese e Cernobbio no”

POLITICA E POTERE

Migranti, cresce la tensione al confine. Il sindaco di Como: "La Svizzera faccia la sua parte". Orsenigo: "Evitare di compromettere i rapporti"

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025